L’archivio degli articoli

Autopsia psicologica e morte equivoca
La tecnica forense volta ad analizzare lo stato mentale e il vissuto psico-sociale di una persona per fare chiarezza nei casi di morte per suicidio, omicidio o incidente

Violazione della privacy, cosa rischio se pubblico una foto senza consenso?
Violazione della privacy, il consenso allo scatto di una foto può desumersi anche da comportamenti concludenti La pubblicazione di una foto che ritrae un qualsiasi

Anomia, insicurezza e devianza sociale
Origine e evoluzione del concetto con Durkheim e Bauman Il termine anomia significa letteralmente “assenza” o “mancanza di norme”, deriva dal greco “a” (senza) e

Sicurezza informatica: il Consiglio Ue proroga fino al 18 maggio 2022 il quadro in materia di sanzioni per i cyber attacchi
La proroga rientra nel quadro del potenziamento UE della propria resilienza e capacità di prevenzione, dissuasione, deterrenza e risposta nei confronti delle minacce informatiche Il

Nulla è come appare: vi presentiamo il nuovo libro di Nicodemo Gentile
Nel corso dell’evento Un’ora con… Nicodemo Gentile, il famoso avvocato penalista cassazionista, presidente di Penelope Italia, presenterà la sua ultima fatica “Nulla è come appare”

Formazione e Tecnologia, così Demetra Group guarda al futuro
Presente da 20 anni nel mercato della sicurezza e delle investigazioni, Demetra Group si è specializzata nelle indagini aziendali, commerciali e difensive, antitaccheggio, frodi alimentari

Privacy e sicurezza, un’azienda su tre vittima di ransomware
Il 30% delle imprese italiane è stata vittima di un attacco ransomware: un problema che non riguarda soltanto la sicurezza ma anche la privacy Il

Privacy: il diritto ad essere dimenticati
Il diritto all’oblio si esplica nella possibilità dell’interessato di richiedere la cancellazione dei propri dati personali al titolare del trattamento Il diritto ad essere dimenticati o

Intervista a Nicodemo Gentile, l’avvocato di strada
Abbiamo avuto il piacere e la soddisfazione di intervistare Nicodemo Gentile, avvocato penalista cassazionista, scrittore e presidente dell’associazione Penelope Italia “Nulla è come appare”: è

Ministero dell’Interno francese sarà dotato di 30mila videocamere indossabili
Il progetto supporterà l’obiettivo del governo di migliorare la sicurezza e la fiducia nelle attività di sorveglianza dal momento che tutti gli agenti indosseranno le

Criminologia e processo penale
L’intervento del criminologo che coadiuva gli inquirenti e i giudicanti La criminologia costituisce una scienza ad ampio campo d’indagine, considera i fatti criminosi e i

Concorrenza sleale, l’ex agente non può utilizzare la lista clienti della società per cui ha lavorato
È concorrenza sleale quando l’ex agente si adopera per acquisire sistematicamente i clienti dell’azienda per cui ha lavorato Di recente, il Tribunale di Torino si

I messaggi whatsapp possono essere utilizzati come prova documentale?
I messaggi whatsapp rappresentano documenti ammissibili e nati fuori dal perimetro processuale I dati informatici salvati nella memoria del proprio cellulare possono acquistare in un

Cinque film in cui la protagonista è la crittografia
Gli esempi cinematografici individuati da Kingston mostrano come, nell’immaginario comune, la crittografia rivesta un ruolo misterioso, spesso associato a questioni militari e governative Intesa come

Il Garante Privacy sanziona Federpol per trattamento illecito dei dati personali
Sanzione amministrativa di cinquemila euro all’associazione che rappresenta gli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e la sicurezza Con Provvedimento nr. 165 del