- TOP NEWS

Valutazione sulla capacità di intendere e di volere
Nuovi orizzonti e aggiornamenti tecnici e metodologici Per una chiara valutazione della capacità di intendere e di volere bisogna sempre tener presente del rapporto che vi è tra la giurisprudenza e la scienza, insieme alle proprie potenzialità, complessità e limiti. Il difetto per eccellenza di questo connubio è legato alla netta mancanza di integrità. In Italia, i professionisti sono ancora legati ad una teoria della mente statica e semplificata; è
- IN PRIMO PIANO

Si configura il reato di maltrattamenti se l’insegnante offende lo studente?
La Cassazione configura il reato di maltrattamenti per ripetute espressioni di indiscutibile valenza ingiuriosa Secondo quanto disposto dall’art. 572 del codice penale, chiunque maltratta un familiare, un convivente o una persona sottoposta alla sua autorità o a lui affidata per ragioni di educazione, istruzione, vigilanza, cura o per l’esercizio di

L’EDITORIALE
di Cosimo Cordaro
L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di uno che per Covid ci è passato. E ha ricominciato a respirare a pieni polmoni. Ormai è già febbraio e diciamo la nostra per la

Privacy e investigazioni: intervista a Piero Provenzano
Cosa può fare un investigatore privato? E quando può cadere nel reato di violazione della privacy? Ce l’ha spiegato Piero Provenzano in questa breve intervista Abbiamo intervistato Piero Provenzano, consulente investigativo ed esperto privacy, per fare il punto della situazione riguardo all’intricato rapporto tra indagini private, protezione dei dati personali e violazione della privacy. Gentile Dott. Provenzano, Com’è

Tutto Maltego dalla A alla Z: al via il nostro corso professionale
Full immersion di tre giorni su funzionalità, tecniche e strategie per utilizzare il software di Open Source Intelligence più potente al mondo Investigatori privati, avvocati, esperti in Digital Forensic e responsabili IT… è in arrivo il corso professionale e completo su Maltego, il software di Open Source Intelligence e Social Media Intelligence, utilizzato anche dalle Forze dell’Ordine e

BPA – Blood Pattern Analysis
Osservazione e ricostruzione di un evento criminoso L’analisi delle tracce ematiche è una tecnica delle scienze forensi che serve ad analizzare la morfologia delle macchie, chiazze o schizzi di sangue rinvenuti sulla scena dell’evento. Quando una certa quantità di sangue raggiunge una superficie, verticale o orizzontale, si formano le tracce ematiche. Una traccia ematica è una sagoma fisica

Tik Tok: il Garante Privacy dispone il blocco per i minori di 13 anni
Tik Tok si adeguerà alle richieste del Garante privacy che vigilerà sull’efficacia delle misure A partire dal 9 febbraio, Tik Tok ha chiesto a tutti gli iscritti italiani di inserire la propria data di nascita per continuare ad utilizzare normalmente l’app. Qualora venisse identificato un minore al di sotto dei 13 anni, il suo account verrà rimosso. Gli

AZ Investigation: 40 anni di indagini, tra infedeltà aziendale e cyber security
Il Presidente di AZ Investigation, Antonino Restino, ci ha concesso una breve intervista, in cui

LinkedIn: il social dei professionisti ti aspetta
Non sei su LinkedIn o vorresti imparare ad utilizzarlo in modo più proficuo? Allora, partecipa

Forensic Virtual Summit 2021 – Scarica qui le slide dei docenti
Il 21, 25 e 28 gennaio 2021 si è svolto online in live streaming il

Truffa sentimentale, per la Cassazione è reato
La Cassazione ha inserito il raggiro di sentimentale all’interno del reato di truffa, sia commesso