Nuove tecnologie forensi

Nuove tecnologie forensi: dall’Obti test allo scanner ottico per riaprire il caso Chiara Poggi

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la Procura di Pavia ha riaperto il caso grazie all’impiego di nuove tecnologie forensi, tra cui scanner ottici, software avanzati e test di ultima generazione. Il focus delle nuove indagini è su un’impronta, la numero 33, ora attribuita ad Andrea Sempio. Nuove tecnologie forensi per riesaminare il caso Garlasco Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007, ha visto come colpevole

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

contenuti sessuali

In Svezia diventa illegale l’acquisto di contenuti sessuali personalizzati online

In Svezia acquistare contenuti sessuali online personalizzati diventa un reato. Si tratta del primo Paese occidentale a vietare video su richiesta. La Svezia vieta l’acquisto di contenuti sessuali online personalizzati. A stabilirlo è un emendamento alla legge sulla prostituzione approvato con un’ampia maggioranza dal parlamento.Il divieto non è assoluto: visualizzare e comprare video sarà possibile, purché i contenuti

...LEGGI TUTTO »
procreazione assistita

Procreazione assistita: entrambe le madri possono riconoscere il figlio

La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il divieto di riconoscimento di un figlio nato in Italia mediante procreazione assistita effettuata all’estero da parte di una coppia di donne. L’iscrizione all’anagrafe potrà riguardare sia la madre biologica sia la madre intenzionale.  La Consulta ha emanato una storica sentenza per tutti quei bambini che, nati mediante procreazione medicalmente assistita (PMA) all’estero,

...LEGGI TUTTO »
Tutela animali

Gli animali come esseri senzienti: cosa prevede la Legge Brambilla?

La Legge Brambilla, volta alla riforma sulla tutela penale degli animali, introduce un cambio di paradigma, riconoscendo gli animali come esseri senzienti e non più legati al sentimento umano. Essa prevede l’inasprimento delle sanzioni, nuove fattispecie di reato, la responsabilità amministrativa degli enti e strumenti procedurali più efficaci. Tuttavia, la sua implementazione pone sfide significative, tra cui la

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha