L’archivio degli articoli
Disabilità: le sentenze che tutelano il diritto all’istruzione
L’analisi delle sentenze che trattano di disabilità mette in risalto che una su cinque è legata al mondo dell’istruzione. L’Università Statale di Milano ha pubblicato
Deepfake: milioni di utenti usano bot per “spogliare” foto di donne su Telegram
Su Telegram l’impiego di bot di deepfake ha permesso a milioni di utenti di modificare le immagini di numerose donne senza il loro consenso. Attraverso
Il delitto di Avetrana: una storia che continua a dividere
Il delitto di Avetrana è tornato al centro dell’attenzione mediatica con la nuova serie Tv “Qui non è Hollywood”, distribuita su Disney Plus. La fiction
Cybercrime: +10% furto di dati sul dark web nel I semestre 2024
Allarme cybercrime a livello globale. L‘Italia è al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero di indirizzi
Per accedere a siti di scommesse e porno servirà lo Spid?
Agcom stabilisce nuove regole per tutelare i minorenni online. Il nuovo sistema prevede l’utilizzo dello Spid e la garanzia del doppio anonimato per accedere a
Reati contro i minori in Italia: +34% negli ultimi 10 anni
Secondo i dati di Terre des Hommes, negli ultimi 10 anni i reati contro i minori in Italia sono aumentati del 34%, con una media
Diritto al parto anonimo: quando la madre vuole restare segreta
La nascita di un bambino è un evento che incide profondamente nella vita di una donna. Non tutte le donne sono nelle condizioni o desiderano
Copia mezzo e copia fine: come garantire giusto processo e privacy
La riforma della giustizia italiana ha posto grande attenzione sulla copia forense dei dati digitali, con l’obiettivo di tutelare la privacy e la proprietà intellettuale.
Utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi: cosa c’è da sapere
Generalmente le intercettazioni non possono essere utilizzate in procedimenti diversi da quello nel quale sono state acquisite, ma esistono delle deroghe previste per legge. Le
Il disastro di Rigopiano: una delle tragedie più terribili d’Europa
Pablo Trincia, autore televisivo e giornalista italiano, ha pubblicato di recente il suo nuovo podcast “Il disastro di Rigopiano e poi il silenzio” sulla tragedia
L’Interpol chiede aiuto al pubblico per identificare 46 donne uccise
L’Interpol lancia un nuovo appello ai cittadini europei per identificare 46 donne uccise, o scomparse in circostanze misteriose, ancora senza un nome. Con l’iniziativa “Identify
Aggressioni a medici e infermieri: cos’è il daspo sanitario e si può fare davvero?
Per contrastare il fenomeno delle crescenti aggressioni a medici e infermieri, Fratelli d’Italia ha proposto l’istituzione di un daspo sanitario. Tre anni di esclusione dal
Ddl Sicurezza: cosa prevede e perché fa tanto discutere?
Dopo l’approvazione alla Camera dei deputati, il Ddl Sicurezza è ora al vaglio del Senato. Sta suscitando numerose reazioni per le sue restrizioni e i
La Sindrome di Medea: quando una madre uccide
Lorys Stival, la piccola Diana, il delitto di Cogne fino ad arrivare al tragico caso di Voghera, dove una madre ha ucciso il figlio di
Torna Treviso Forensic: AI, cyber security e sicurezza stradale tra i focus dell’edizione 2024
ForensicNews è media partner di Treviso Forensic, l’appuntamento biennale con il seminario volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e delle sue applicazioni. L’evento è