L’archivio degli articoli

Cyberbullismo: oltre un milione di vittime tra gli studenti. Disabili più a rischio
Nel 2024, sono state oltre 1 milione le vittime tra gli studenti e oltre 800mila i giovani che hanno praticato bullismo online. I disabili emergono tra le categorie più a rischio di aggressione.

Nasce prima della legge contro la maternità surrogata: identità negata in Italia
Un bambino nato in Ucraina, prima della legge contro la maternità surrogata, per volere di genitori italiani, oggi è senza documenti in Italia. Nessuna anagrafe vuole trascrivere l’atto di nascita.

Permessi Legge 104: la mancata comunicazione non giustifica il licenziamento
La Corte di Cassazione ha stabilito che la mancata comunicazione di assenza per 104 non può essere equiparata a un’assenza ingiustificata. Il licenziamento è pertanto illegittimo.

Quando la violenza supera il limite: la crudeltà nel diritto penale italiano
La sentenza Turetta rappresenta un’importante applicazione dei principi consolidati in materia di crudeltà nel diritto penale. La Corte ha correttamente evidenziato come, nonostante l’indubbia efferatezza

Riforma della cittadinanza italiana: le novità del DL 36/2025
Il DL n. 36/2025 modifica la legge sulla cittadinanza italiana, introducendo l’art. 3-bis alla legge n. 91/1992. La cittadinanza non è automatica per chi nasce

Truffa del doppio SPID: come funziona e cosa si rischia?
Sempre più italiani rischiano di essere vittime della truffa del doppio SPID. Il fenomeno colpisce silenziosamente, tanto che in molti non si rendono conto della

NDE, tornare alla vita dopo il coma: cosa accade durante un’esperienza pre-morte?
Con l’espressione esperienze pre-morte, dette anche near death experiences (NDE) si intendono le esperienze sensoriali vissute da chi si è trovato in bilico tra la

Mail con rimborso dal SSN: la nuova truffa a cui prestare attenzione
“Ti spetta un rimborso di 234 euro dal Servizio Sanitario Nazionale”. Così recita l’oggetto di una falsa mail con rimborso dal SSN che sta circolando

DDL Sicurezza: cosa prevede il decreto entrato in vigore e perché sta facendo discutere?
Dal nuovo reato di rivolta in carcere, alle pene più severe per lesioni agli agenti: il DDL Sicurezza, recentemente firmato dal Presidente Mattarella, introduce misure

Ginnastica artistica e la scelta anti-sessista: stop all’obbligo del body nelle gare in Francia
Le atlete francesi potranno indossare gli shorts invece dei justaucorps. Il nuovo regolamento anti-sessista elimina la penalizzazione di 0,3 punti prevista in passato. In Francia

Rivoluzione nel Codice Appalti: le novità del decreto correttivo
Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 apporta sostanziali modifiche al Codice Appalti o meglio al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023). Le modifiche

Incel e Black Pill: quando gli uomini odiano le donne
La miniserie britannica “Adolescence” riporta al centro del dibattito pubblico il fenomeno inquietante degli Incel e dei Black Pill, sottoculture digitali intrise di misoginia, rancore

Passaporto e carta d’identità: cosa cambia con le nuove regole?
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl collegato alla manovra di finanza pubblica per il 2025, contenente le nuove norme su passaporto e carta

Esame avvocato: prorogata la procedura semplificata. Le novità
Già dalle prossime prove orali verranno applicate le disposizioni contenute nel Milleproroghe: il punteggio minimo per superare l’esame sarà di 90 punti.

“Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: attenzione alla nuova truffa telefonica
Ultimamente, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica che sfrutta finte proposte di lavoro per carpire dati personali e finanziari. La Polizia Postale ha lanciato