L’archivio degli articoli

Mantova: adolescente colpita dalle compagne. Bullismo in rosa e aggressioni sempre più diffuse
“Non sono le motivazioni devianti che conducono al comportamento deviante, ma, al contrario, è il comportamento deviante che produce, nel corso del tempo, la motivazione

La morte di Maurizio Costanzo: tra selfie e spettacolarizzazione del dolore
Selfie con Maria De Filippi ai funerali di Maurizio Costanzo: quanto può costare uno scatto da condividere? E quanto vale il dolore di una perdita

Il caso Daniela Cecchin: quando lo stalking diventa furia omicida
Il reato di stalking è determinato da diversi fattori, tra i quali l’abbandono e il rifiuto. Nella maggior parte dei casi, stalker e vittima hanno

Esoterismo e business: quando la passione per l’occulto arriva a distruggere la vita
Una vicenda che sposa i toni foschi dell’occultismo, del business social, guadagni con olii essenziali e pozioni magiche Amuleti, candele e oggetti che rimandano a

Il delitto di Francesca Alinovi, 40 anni dopo in un podcast
C’è un podcast su Audible che racconta il delitto Alinovi e chi è stata Francesca Alinovi. Si intitola” Babylon Dahlia”. Vediamo cos’è e perché, 40

Strage di via Fani, i dubbi irrisolti a 45 anni dal rapimento di Aldo Moro
Esattamente 45 anni fa, era la mattina del 16 marzo 1978, veniva rapito Aldo Moro e trucidata la sua scorta di cinque uomini delle forze

Cosa succede dopo la morte? Un “resuscitato” su 5 afferma di aver vissuto una “morte lucida”
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della NYU ha monitorato l’attività cerebrale dei pazienti durante e dopo la rianimazione cardio-polmonare da arresto cardiaco.

Le Bestie di Satana, a distanza di 25 anni ancora troppi misteri
Le Bestie di Satana erano una setta satanica o solo un gruppo di squilibrati assassini? Condannati per tre omicidi, ma altre sei morti sospette non

Forensic Awards 2023: i vincitori della 5° edizione
Ecco i vincitori della 5° edizione dei Forensic Awards, il primo e unico contest in Italia che ogni anno premia i migliori professionisti e le

La violenza economica: difficile da riconoscere e sempre più diffusa all’interno delle mura domestiche
“Chiameremo violenza ogni costrizione di natura fisica, o psichica, che porti con sé il terrore, la fuga, la disgrazia, la sofferenza o la morte di

“La violenza non è il mio destino”, parola di Tiziana Di Ruscio, sopravvissuta alle violenze e rinata
Quando si parla di violenza è difficile descrivere il sentimento che pervade la donna: i suoi dubbi, le angosce e tutto ciò che ruota intorno

C’è un omicidio mai scoperto della Mala del Brenta?
La procura di Padova ha riaperto un caso di omicidio avvenuto 31 anni fa: forse si tratta di uno scambio di persona fatto dalla Mala

Ragazzi e disagio: è normale questa ondata di suicidi?
Secondo i dati Istat ogni anno sono circa 4000 i giovani che si tolgono la vita con un biglietto di scuse e tante domande che

Cospito, tra obblighi morali e responsabilità dello Stato
Cospito continua la sua lotta con lo sciopero della fame, ma la Cassazione conferma il regime del 41bis contro l’anarchico responsabile di due attentati terroristici.

Questa ragazza polacca è Maddie McCann?
Ha 21 anni, si chiama Julia Wandelt, dice di essere Maddie McCann, la bambina inglese rapita a Praia da Luz, Portogallo, nel maggio 2007. Lo
È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del business, i rapporti tra professionisti e aziende come occasione di confronto, partnership e crescita. “Sinergie” è una parola che affascina, seduce e ispira. Questo termine