L’archivio degli articoli

Le altre vittime dei femminicidi. I dati lacunosi sul fenomeno e il progetto “A braccia aperte”
Spesso dimenticati gli orfani di femminicidi sono i testimoni che sopravvivono al disastro familiare e che portano dentro ferite e dolore Quanto può essere difficile

Controlli pre-assunzione, aziende assumono i detective
Tra i vari servizi offerti, le agenzie di investigazioni private si occupano anche di controlli pre-assunzione, per verificare la credibilità di un candidato Negli ultimi

Videosorveglianza, quando e perché è lecita
L’Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori vieta i controlli a distanza: l’istallazione di un impianto di videosorveglianza in azienda è consentito soltanto in tre casi

L’importanza del sopralluogo sulla scena del crimine
Le tracce forensi presenti sul luogo del delitto ci consegnano messaggi che devono essere tradotti, analizzati, compresi e che possono permettere la risoluzione di un

Sanità, settore più colpito in Italia dal crimine informatico
Secondo il report di Trend Micro la sanità è il settore più colpito in Italia dal crimine informatico: seguono banking e PA Il comparto sanitario,

Assenteismo a Roma: indagati 70 dipendenti pubblici
Settanta dipendenti dell’Istituto dei tumori Regina Elena a Mostacciano sono indagati per assenteismo: andavano al bar o a fare la spesa durante l’orario di lavoro

Milano, vigilanza privata nei quartieri della movida
Firmato accordo tra Comune, Prefettura e A.I.S.S. per limitare la movida nelle vie di Milano: previsti incentivi ai locali per l’impiego della vigilanza privata La

Curare la giustizia guarisce l’economia
La riforma Cartabia va nella direzione giusta. Fiducia nei tribunali, certezza e rapidità delle sentenze favoriscono investimenti e influiscono positivamente anche sulla crescita dimensionale delle

Cyberbullismo: il Garante Privacy spiega ai ragazzi come difendersi
I casi di Cyberbullismo possono essere segnalati al Garante per la protezione dei dati personali La legge n.71 del 2017 prevede che tutte le vittime

Estate 2021: un italiano su due partirà per le vacanze. La sicurezza però non va in ferie
I consigli di Fortinet per vacanze all’insegna della sicurezza informatica Secondo una recente indagine ISTAT, quest’estate un italiano su due ha intenzione di andare in

Assegno di mantenimento: revocato se la moglie rifiuta concrete offerte di lavoro
Assegno di mantenimento: che cos’è e quando può essere revocato? Iniziamo subito con il chiarire il significato di assegno di mantenimento. Quest’ultimo rappresenta un contributo

La separazione consensuale
La separazione consensuale: che cos’è e quali gli effetti che intercorrono tra le parti? La separazione consensuale è un istituto giuridico predisposto dal legislatore che

Servizi antipirateria: nuova proroga fino a marzo 2022
Prorogato fino a marzo 2022 l’impiego delle guardie giurate per i servizi di antipirateria sulle navi battenti bandiera italiana Dopo quasi un mese d’attesa, è

Guida in stato di ebbrezza: come accertare che l’etilometro sia affidabile?
Guida in stato di ebbrezza, assolto l’imputato se non si predispongono controlli periodici all’etilometro Nel caso di specie, l’uomo a seguito di controlli da parte

Dopo il Covid, a Bergamo arriva la vigilanza privata
Boom di violenza giovanile e atti vandalici: i comuni della bergamasca si affidano alle società di vigilanza privata La zona d’Italia più colpita dalla pandemia