L’archivio degli articoli

CCNL vigilanza privata, i sindacati scrivono a Conte
I sindacati hanno inviato una lettera al Governo per esporre la grave situazione riguardo il mancato rinnovo del CCNL della vigilanza privata Nulla si muove

No ad assegno divorzile in caso di nuova relazione
La Corte di Cassazione ha revocato l’assegno divorzile all’ex coniuge, poiché aveva una relazione stabile e continuativa con un’altra persona No all’assegno divorzile se l’ex

La successione ereditaria
Successione ereditaria: che cos’è e qual è la differenza tra erede e legatario? La successione a causa di morte è un istituto giuridico mediante il

Investigazioni, boom di tradimenti durante la pandemia
Alcuni siti di incontri hanno registrato un aumento degli iscritti: per smascherare i tradimenti, il lavoro degli investigatori privati si è spostato sul web A

Vigilanza privata, INL su organizzazione del lavoro e sanzioni
L’INL ha fornito alcune indicazioni sull’organizzazione del lavoro e sulle relative sanzioni per il settore della vigilanza privata Nella nota prot. n.1062 del 30 novembre

Investigazioni Private: le prime 10 agenzie per fatturato
A-Zeta, SKP Investigazioni e Servizi di Sicurezza e P&P Investigazioni sul podio. Quali sono le maggiori agenzie investigative italiane per fatturato? Per rispondere a questa

La top 10 delle aziende che operano nei servizi di vigilanza privata
1,4 miliardi di euro il fatturato 2019 generato dalle prime dieci aziende della vigilanza privata Per identificare le prime dieci aziende che, per fatturato, operano

A gennaio arriva il Forensic Virtual Summit (e non solo)
Tre giorni di focus tematici dedicati al mondo delle discipline forensi e delle investigazioni private. Il 2021 si prospetta ricco di eventi. Il 21, 25

“SOLA DOSIS VENENUM FACIT” (è la dose che fa il veleno)
Tossicologia forense e le fasi d’indagine criminalistica Una branca della tossicologia a servizio delle scienze forensi, che ricerca e identifica la presenza di droghe e

Stretta dell’Ue all’export di tecnologie per la cyber-sorveglianza
L’Unione europea è pronta a intervenire per limitare le esportazioni di alcuni prodotti a duplice uso, compresi i sistemi informatici di sorveglianza digitale, nei Paesi che possono

La sicurezza privata italiana – come sopravvivere al Covid, all’abusivismo e all’indifferenza della politica
Steward e addetti ai servizi di controllo: senza mercato e senza aiuti Un comparto che è rimasto senza mercato e senza aiuti, dimenticato dalla politica

Investigazioni private: come si svolgono le indagini
L’attività investigativa è questione di fiuto e intuito, ma anche di metodo e competenze specifiche. Senza contare l’utilizzo di strumentazioni efficaci e all’avanguardia Ad oggi,

La responsabilità penale del medico chirurgo
La responsabilità penale del medico dopo la legge Gelli – Bianco (L. 8 marzo 2017, n. 24) Qualora l’evento si sia verificato a causa di

Sicurezza, in arrivo il bollino per la cyber security
In occasione del digital event di 24 Ore Eventi, è stato presentato il bollino per la cyber security: le certificazioni sui prodotti e servizi volute

Accertamento dello stato patrimoniale dell’ex coniuge
Investigazione privata: prove necessarie per l’autorizzazione all’annullamento dell’assegno di mantenimento Il mantenimento reciproco tra coniugi è previsto dall’art 143 c.c., si fonda sul dovere di