L’archivio degli articoli

L’Italia è il secondo Paese europeo per numero di software spia installati sui dispositivi
Kaspersky ha individuato in Italia 1.043 casi di stalkerware istallati tra gennaio e ottobre e 48.500 in tutto il mondo. La società ha sviluppato uno

Contraffazione anche se il cliente sa che il prodotto è falso
Per la Corte di Cassazione è reato di contraffazione anche se l’acquirente è consapevole di acquistare un prodotto dal marchio falso La Corte di Cassazione

GPS e investigazioni: quando è possibile utilizzarlo
L’uso del GPS nelle investigazioni è legittimato dal DM 269/10. Tuttavia, i dati raccolti non valgono come prova in sede di giudizio Il GPS, ovvero

Lavoro in nero: le sanzioni previste al datore di lavoro
Lavoro in nero o irregolare, cosa rischia il datore di lavoro? Con il termine lavoro in nero, si intende, un rapporto di lavoro irregolare per mezzo del quale un

Vaccini anti Covid: attacchi informatici alle case farmaceutiche. La timeline degli assalti hacker
CybergON, business unit di Elmec Informatica dedicata alla cybersecurity, ha ripercorso gli attacchi informatici da parte di Russia, Cina e Nord Corea. Tra gli obiettivi:

Attacco alla supply chain
Questo 2021 inizia trascinandosi dietro di sé le macerie degli attacchi informatici subiti dagli USA nell’ultimo mese dell’anno, che hanno coinvolto numerosi dipartimenti ed agenzie

Nuovo impegno del Governo per le agenzie di sicurezza e di investigazione
Grazie all’AISS il Governo si impegna per i ristori a favore delle agenzie di sicurezza ed investigative coinvolte dalla crisi economica legata all’emergenza epidemiologica da

Diminuisce il numero di europei che accedono a materiale piratato e acquistano prodotti contraffatti
Italia più virtuosa del resto d’Europa: solo il 6% ammette di aver avuto nell’ultimo anno accesso a contenuti online tramite fonti illegali In diminuzione il

AISS CHIEDE AL GOVERNO RISTORI PER LA SICUREZZA PRIVATA
Grazie all’azione di AISS (Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria) è stato presentato l’ordine del giorno alla Camera sulla legge di bilancio a firma del deputato del

Simbolismo esoterico
Studio criminologico sul fenomeno delle Sette La nostra cultura è pervasa da messaggi, alcuni occultati e altri provocatoriamente palesati, che mettono in luce l’esoterismo, il

Cybercrime, Domenico Raguseo (Direttore Cybersecurity di Exprivia): “Attacchi informatici in crescita durante la pandemia. Ecco su cosa investire per essere meno vulnerabili”
L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia ha registrato nell’ultimo trimestre in Italia 148 attacchi, incidenti e violazioni della privacy. PA il settore più colpito Sempre più pericoloso e

Entomologia forense
Investigazione criminalistica: protocollo entomologico sulla scena del crimine violento. La criminalistica è una tecnica, particolare e complessa, dell’investigazione scientifica criminale, che studia l’insieme dei mezzi,

Vigilanza privata, il 24 dicembre è sciopero nazionale
Le associazioni sindacali hanno indetto lo sciopero nazionale per il comparto della vigilanza privata a causa del mancato rinnovo del CCNL La Vigilia di Natale

Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021

Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021