L’archivio degli articoli

Le novità sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
Il Regolamento 2016/679 assicura un’interpretazione omogenea al trattamento dei dati in tutta l’Unione Il Regolamento generale sulla protezione dei dati, più comunemente conosciuto come GDPR (General Data

La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web
Aumentati i casi del 27%, gli utenti maggiormente a rischio sono uomini di età tra i 31 e i 40 anni Il periodo di pandemia

Investigatore per Maradona
La dichiarazione di Antonino Restino, Presidente AZ Investigation, che alla fine degli anni ’80 ha pedinato Diego Armando Maradona. L’onore, l’adrenalina, il rispetto, la difficoltà

Intercettazioni, la Cassazione legittima l’uso dei trojan horse
La Cassazione ha legittimato l’uso dei trojan horse nelle intercettazioni telefoniche e ambientali. Il captatore informatico non rientra tra gli strumenti idonei ad influire sulla

Sicurezza: crimini informatici in aumento, calano gli altri reati
Nel primo semestre del 2020 i delitti in Italia sono scesi del 25,9%. Tuttavia, nonostante il virus, i crimini informatici sono aumentati Non è un

Pedopornografia & social
Concezione e aspetti in ambito forense sulla pedofilia online La pedofilia è considerata come una psicopatologia, visto che l’interesse sessuale nei confronti è bambini è

Investigazione forense
La biologia, il futuro per l’investigazione genetica forense La scienza è uno strumento imprescindibile per le realtà investigative, ecco come la biologia offre un importante

Codici identificativi sulle divise delle forze dell’ordine, l’emendamento di Leu accende il dibattito
L’obiettivo è di facilitare l’identificazione degli agenti che dovessero rendersi responsabili di atti violenti. L’emendamento è stato ritenuto “inammissibile”, ma la proposta ha suscitato un

Servizi antipirateria: mancano formazione e licenza armi
Nonostante la proroga dei servizi antipirateria, le imprese di vigilanza attendono ancora i corsi formativi e il rinnovo per il porto d’armi. Il Decreto Agosto

Il risarcimento per fatto illecito
Risarcimento per fatto illecito o responsabilità extracontrattuale: significato e principio normativo tutelato In tema di risarcimento del danno da fatto illecito, il dispositivo di cui

Cosa pensano di te? Scopri quanto conta la web reputation
In un periodo storico in cui il consumatore è sempre più informato e consapevole, sottovalutare la web reputation vuol dire prestare il fianco alla concorrenza

Cyber security, da Kaspersky un vademecum per le PMI
Kaspersky ha definito alcune best pactices per le PMI per aumentare il livello di cyber security in azienda Le PMI hanno compreso l’importanza della cyber

Criminologia clinica
Studio riabilitativo nel sistema penitenziario Il carcere, un sistema abbandonato, se ne parla sempre poco e così poco si sa di cosa accade al suo

Il reato di peculato: condotta e rischi
Il peculato consiste nell’appropriazione illegittima di denaro e beni da parte di un pubblico impiegato: quali i presupposti e le pene previste dalla legge? Il peculato è

Il trasporto valori chiede garanzie contro l’abusivismo
Le associazioni della vigilanza privata chiedono l’intervento del Governo contro l’abusivismo nel settore del trasporto valori Il trasporto valori è stato uno dei settori più