L’archivio degli articoli

Nasce l’Osservatorio sulla criminalità locale
Lo strumento che attraverso la raccolta e l’utilizzo dei dati sugli illeciti diventa un supporto per i cittadini, le imprese e le istituzioni Raccogliere i

Labeling theory
Le conseguenze dell’etichettamento in società per un soggetto stigmatizzato Viviamo in un mondo in cui tutto è etichettato, ogni cosa deve seguire determinate regole per

L’infanticidio
Abbandono materiale e morale, studi e statistiche La criminologia è una scienza che viaggia sempre su binari paralleli e puliti, non si discosta mai dalla

Vigilanza non armata: la sentenza del Consiglio di Stato
Con la sentenza del 13 ottobre, l’organo di giustizia statale si è espresso sulla differenza tra i servizi di vigilanza armata e non armata Il

Cyber security, le dieci regole di ENISA
In occasione del mese europeo della cyber security, ENISA ha pubblicato 10 consigli per difendersi dagli attacchi informatici Ottobre è il mese europeo della cyber

Le galere sono lo specchio della società
Il mondo delle carceri non fa altro che riflettere la società in cui viviamo “Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché

Guardie giurate autonome? Il Governo fa dietro front
Nei giorni scorsi, il senato ha approvato un emendamento che fa tornare le guardie giurate “lavoratori dipendenti“ Il Governo fa dietro front sulla possibilità da

Come captare la menzogna
I segni del linguaggio non verbale dimostrano come sia possibile distinguere le emozioni autentiche Saper raccontare una bugia e renderla credibile all’interlocutore non è una

Anche le scienze forensi hanno i loro problemi
Manipolazione e strumentalizzazione delle impronte digitali da parte degli inquirenti: i casi più frequenti L’impronta digitale, o dermatoglifo, è uno schema alterato di creste e

Assegno di mantenimento: quanto spetta alla moglie senza lavoro
Quali i presupposti per definire l’ammontare dell’assegno di mantenimento alla moglie disoccupata? In questo articolo verranno riportare informazioni utili per tutti coloro che hanno deciso

Manifestazione Nazionale, A.S.G.R.I. è con le forze dell’ordine
A.S.G.R.I., neonata associazione del settore della vigilanza privata, ha dato pieno sostegno alla Manifestazione Nazionale del 14 ottobre a Roma “Basta aggressioni agli uomini in

Safe city, dalla criminalità urbana al controllo del traffico
Quando si parla di safe city i sistemi di videosorveglianza servono sia per la prevenzione del crimine sia nel controllo del traffico urbano L’uso della

I rappresentanti della Sicurezza: istituzioni indifferenti al settore
Durante l’evento di presentazione di SecureNews, i rappresentanti di AISS, FederSicurezza e ONISSF hanno evidenziato l’indifferenza delle Istituzioni nei confronti del settore della sicurezza privata

Criminologia e psichiatria forense studiano e approfondiscono l’amore
Vehementi amare: danni collaterali da dipendenza affettiva “Anche un sasso viene consumato da una pioggia troppo forte”, Arthur Golden, scrittore statunitense, definiva così l’amore. Un’ottima

Delitto di Lecce: Indagini in corso, sono varie le ipotesi, ma la domanda principale è passione o invidia?
Analisi e comparazioni durante le indagini preliminari ancora da chiarire, varie piste aperte dagli inquirenti per rispondere alla giovane mente criminale. Antonio De Marco si