L’archivio degli articoli

Legge 104, nessun abuso se l’assistenza è graduale e a distanza
Secondo una recente sentenza della Cassazione, è consentita l’assistenza graduale e a distanza del parente disabile, tuttavia rimanendo a disposizione in caso di necessità La

Investigazioni, al via la 63esima edizione del Congresso Federpol
Dal 3 al 5 settembre 2020 a Rimini si terrà il 63° Congresso Nazionale di Federpol: previsti un corso d’aggiornamento, l’assemblea generale dei soci e

Nell’estate della nuova normalità, cambia anche StopSecret
A ottobre il magazine si rinnova profondamente, introducendo un approccio diverso, ancora più ampio, ricco e mirato ai contenuti e al confronto con il pubblico.

La sicurezza del Cloud: distinguere la realtà dalla finzione
Le tecnologie cloud offrono vantaggi in termini di costi e di efficienza per organizzazioni in ogni settore ed in tutto il mondo; tuttavia, l’inesperienza nel

Vigilanza privata: continuano i negoziati per il rinnovo del CCNL
Il 22 luglio le parti datoriali e i rappresentanti sindacali si sono incontrati per discutere del rinnovo contrattuale di categoria. Per i sindacati serve arrivare

Furto di dati, il Dark Web preoccupa le aziende
Cresce il numero delle aziende che si affida agli 007 del dark web per tutelarsi dal furto di dati e informazioni riservate Recenti studi confermano

Attacchi informatici contro le banche: +238% da febbraio
Gli attacchi informatici contro gli istituti bancari sono aumentati esponenzialmente nel corso della pandemia per effetto dell’uso massiccio di internet nelle operazioni finanziarie Come è

Come utilizzare LinkedIn al meglio per costruire relazioni, contatti e business?
Inizia lunedì 27 luglio il webinar formativo che spiega come usare la piattaforma LinkedIn in maniera professionale. Durante l’evento interverrà anche un manager di LinkedIn

Paure digitali: un italiano su due teme per i suoi dati
Stando al sondaggio dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, il 44% degli italiani ha paura per i suoi dati: tuttavia lo accettano se a controllarli sono le

Treviso Forensic 2020
Una tre giorni di riflessioni e confronti sull’Ingegneria Forense, un momento di richiamo per ricercatori, professionisti, tecnici e poi per avvocati, magistrati, assicuratori: Treviso Forensic

Investigazioni, nasce il software per l’acquisizione delle prove digitali
Cliens Prova Digitale è il software in cloud rivolto ad avvocati, consulenti ed informatici forensi nato dalla partnership tra Giuffrè Francis Lefebvre e Kopjira Avvocati,

Giù la maschera
Sicurezza pubblica, videosorveglianza ai tempi delle norme anti contagio Le attuali norme di distanziamento sociale e anti contagio obbligano a indossare la mascherina in ogni

Vigilanza urbana, i cittadini si autofinanziano per la sicurezza
Da alcuni anni gli italiani si organizzano e autofinanziano per la sicurezza di quartieri e zone commerciali, oltre alla sorveglianza di condomini e abitazioni private

Vigilanza privata, riprendono i negoziati per il CCNL
Riprendono le trattative per il rinnovo contrattuale di categoria: sul tavolo, la definizione della sfera applicativa del nuovo CCNL, la classificazione del personale e il

Investigazioni aziendali: i servizi per le imprese
Negli ultimi anni è notevolmente aumentato il numero delle aziende che si rivolgono ad investigatori privati autorizzati per verificare la commissione di atti illeciti ad