L’archivio degli articoli

Weapon effect & Weapon focus
Effetto & focus armi, cosa sono e come possono influenzare la memoria di un evento traumatico La Weapon effect (effetto armi) è una teoria molto

Digital Crime Scene Investigation – Tecniche avanzate di Mobile Forensics
Domani giovedì 28 gennaio sarà l’ultima giornata del Forensic Virtual Summit. In serbo per coloro i quali seguiranno il Summit fino all’ultimo, tante novità, approfondimenti

Deepfake: la nuova frontiera del falso d’autore
Credo a ciò che vedo. O forse no? Giovedì 28 gennaio il Professore Sebastiano Battiato sarà presente in streaming alla terza giornata del Forensic Virtual

Rinnovo CCNL vigilanza privata: proposte inaccettabili dalle associazioni datoriali
Il dialogo sul rinnovo del CCNL della vigilanza privata continua, ma per i sindacati le proposte delle associazioni datoriali sono inaccettabili Ancora incontri (e scontri)

OSINT – Open Source Intelligence
Giovedì 28 gennaio si avvicina e sarà l’ultima giornata del Forensic Virtual Summit. In serbo per coloro i quali seguiranno il Summit fino all’ultimo, tante

Il captatore informatico: un controverso strumento di indagine. Aspetti normativi e giurisprudenziali
Domani lunedì 25 gennaio si torna in live streaming con il Forensic Virtual Summit e parleremo anche del captatore informatico grazie all’Avvocato Francesco Paolo Micozzi.

Giù nella tana del Bianconiglio: evoluzioni dell’offensive security e impatti sulla forensics
Lunedì 25 gennaio torna la seconda giornata del Forensic Virtual Summit insieme con l’esperto di Cyber defence Andrea Zapparoli Manzoni. Andrea Zapparoli Manzoni si occupa

Testimoni che sbagliano
Lunedì 25 gennaio il giornalista investigativo Fabio Sanvitale, Presidente di NeroCrime, terrà un focus alla seconda giornata del Forensic Virtual Summit. Scopri di cosa si

Cybersecurity e GDPR: data breach, acquisizioni forensi e misure adeguate
Lunedì 25 gennaio l’Avvocato Elena Bassoli sarà presente in streaming alla seconda giornata del Forensic Virtual Summit, con temi legati alla cybersecurity e al nuovo

Furti in casa, il tempo medio è di 10 minuti
Verisure, in collaborazione con Kantar TNS, ha tracciato le modalità operative dei ladri su oltre 500 vittime di furti in casa Nonostante i dati dell’Istat

Investigazione elettronica
La sicurezza informatica a 360° La sicurezza informatica è una protezione dei dati o sistemi informatici da eventuali furti o danni al loro hardware, software

Investigazioni Private: le norme che disciplinano le attività
Piero Provenzano, Consigliere e Responsabile dipartimenti ONISSF (Osservatorio Nazionale per le Investigazioni, la Sicurezza e le Scienze Forensi) condurrà un focus giovedì 21 gennaio al

C.S.I. Effect: il punto di vista dell’investigatore privato
La cultura forense distribuita da CSI pervade tutti: semplici spettatori, operatori del settore forense e legale sia a livello istituzionale che privato e, sembrerebbe, anche

Cyber Security, Italia in zona arancione
Dall’indice di Trend Micro sul livello di cyber security nel mondo, l’Italia figura in zona arancione come paese a rischio elevato Italia in zona arancione,

Trascrivere le intercettazioni: la necessità di una sinergia interdisciplinare
Il 21, 25 e 28 gennaio è in arrivo il Forensic Virtual Summit. Di seguito il primo focus che verrà svolto nel pomeriggio di giovedì