L’archivio degli articoli

Guardia giurata: cosa può e non può fare?
Guardia giurata: qual è il suo ruolo e in cosa si differenzia dall’autorità di pubblica sicurezza? I luoghi di lavoro dove una guardia giurata può

La teoria del delinquente nato: Cesare Lombroso e l’antropologia criminale
L’antropologia criminale è una disciplina che studia l’individuo criminale nelle sue caratteristiche biologiche e psicologiche. L’approccio bioantropologico nasce dall’insieme delle teorie che pongono l’attenzione sull’influenza

Come comportarsi nel caso di violazione dei dati personali?
Come inviare la notifica al Garante nel caso di violazione dei dati personali (data breach)? Apriamo il nostro articolo chiarendo cosa sia una violazione dei

Sicurezza online: come proteggere i propri dati?
Sicurezza online, le azioni da compiere per salvaguardare i nostri dati in rete Con l’avvento della tecnologia digitale, gli attacchi hacker sono in costante crescita

Cassazione: è licenziamento per chi sottrae dati dal pc aziendale
Secondo la Cassazione chi rimuove, manipola o trasferisce dei dati dal pc aziendale commette reato, punibile con licenziamento per giusta causa Sottrarre dati e informazioni

Che cosa s’intende per trattamento dei dati personali?
Trattamento dei dati personali: quando il titolare può procedere? Quando decidiamo di fornire i nostri dati personali e soprattutto esterniamo il nostro consenso al trattamento

Cyber sicurezza, le aziende minimizzano il problema
Per il 93% dei responsabili IT la propria azienda è disposta a scendere a compromessi sulla cyber sicurezza, pur di favorire la trasformazione digitale o

Non solo 25 novembre. Perché è importante non voltare la testa, resistere e combattere
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO= World Health Organization) definisce la violenza come “l’uso intenzionale o la minaccia fisica o del potere contro se stessi, contro

Videosorveglianza in condominio: come tutelare la privacy dei condomini?
Videosorveglianza in condominio, quali parti dell’edificio possono essere riprese? I criteri di installazione per la videosorveglianza in condominio devono necessariamente salvaguardare e proteggere la privacy

Detective dei testamenti: la verità sulla volontà del defunto
Nadia Bolognini e Stefano Zago hanno elaborato un metodo per scoprire le ultime volontà di un defunto e la sua capacità di intendere e volere

Leciti i controlli a distanza per verificare la diligenza del lavoratore
La sentenza n. 32760/21 della Cassazione riformula la liceità dei controlli a distanza dei dipendenti alla luce delle modifiche introdotte dal Jobs Act La Corte

Il 52% degli sviluppatori IT ritiene la sicurezza un ostacolo
Nel settore informatico c’è ancora chi considera la sicurezza un ostacolo all’innovazione e un freno al miglioramento dell’esperienza utente Nonostante la preoccupazione per l’aumento degli

Il 65% degli italiani vuole la sicurezza privata sul territorio
Secondo un sondaggio di Istituto Pepoli, la metà degli italiani apprezza il lavoro della sicurezza privata: in prevalenza donne e persone tra i 35-54 anni

Mantenimento figli: revocato se non studiano e non lavorano
Secondo la Cassazione il mantenimento dei figli deve avere un valore educativo I figli maggiorenni per avere diritto all’assegno di mantenimento da parte dei genitori

Vigilanza privata, rinnovo CCNL ancora in fase di stallo
L’8 novembre scorso, le associazioni sindacali e le parti datoriali si sono riunite per parlare del rinnovo del CCNL della vigilanza privata Il confronto tra