L’archivio degli articoli

Investigatori privati e criminologi
Dubbi e differenze Se partiamo dalle definizioni il criminologo è uno studioso o se preferite un cultore di criminologia, ossia della disciplina che studia il delitto nella

Usa la legge 104 per vedere l’amante: perde moglie e lavoro
Un informatico di 45 anni perde il lavoro e la moglie: l’azienda scopre che invece di assistere la madre malata è a Perugia dall’amante Una

Usa le foto del figlio sui social: è sostituzione di persona
Il Tribunale di Trieste ha condannato un uomo colpevole di aver utilizzato le foto del figlio adolescente per intrattenere una relazione erotica su Instagram Le

OSINT: cosa devi sapere per diventare un esperto
Sfruttando le tecniche e gli strumenti OSINT puoi raccogliere e analizzare in tempi brevi dati e informazioni utili ai fini di un’indagine Ad oggi, reperire

Cyber security, 1 utente su 5 è vittima di furto di dati
Sono 11,1 milioni gli italiani caduti vittima di furto di dati nel 2021, il 38,6% in meno rispetto all’anno precedente Con 11,1 milioni di utenti,

Giustizia, oltre 95 mila persone vittima della lentezza dei tribunali
Negli ultimi cinque anni, lo Stato italiano ha pagato oltre mezzo miliardo di indennizzi per i ritardi nei processi: oltre 95 mila persone hanno atteso

Violazione privacy: quando è possibile chiedere il risarcimento?
Violazioni privacy, per ottenere il risarcimento il danno deve essere serio, concreto e rilevante Non tutti i danni dai quali potrebbe derivare una violazione della

Teoria della Broken Window e fenomeni di insicurezza urbana. Analisi criminologiche a confronto
L’inciviltà è più visibile di altri tipi di reati: la rapina si consuma in pochi minuti, il vetro rotto o la spazzatura indugiano sotto gli

Come aumentare la sicurezza online?
Sicurezza online: a quanti rischi siamo esposti quando navighiamo in rete? Con l’aumento sempre più esponenziale all’uso dei canali informatici e soprattutto dei social, navigare

Garante Privacy, il controllo a distanza dei lavoratori deve rispettare il codice privacy
Garante Privacy sanziona società: il sistema utilizzato non era un semplice “strumento di lavoro” Secondo il Garante per la protezione dei dati personali i controlli

Cassazione: sì al rimborso spese, anche per mancato recupero del credito
Secondo la Cassazione, il difensore d’ufficio ha diritto al rimborso spese per le procedure di recupero crediti, anche se la pratica non è andata a

White collar crime: la criminalità economica tra attività imprenditoriale e criminalità organizzata
La criminalità economica si sviluppa nei mercati finanziari e li influenza. Frodi, corruzione e riciclaggio seguono l’evoluzione dell’economia proprio perché sfruttano i mercati finanziari. La

Pmi, 1 azienda su 3 è senza copertura assicurativa
Un recente studio ha evidenziato che 1 milione e 653 mila imprese italiane sono senza copertura assicurativa. Solo il 9% è assicurato contro i danni

Videosorveglianza privata: come posizionarla?
Videosorveglianza privata: posso installare una telecamere sulla porta di casa? Proteggersi da eventuali furti in abitazioni private rappresenta per famiglie, anziani o single una vera

Risarcita una donna ripresa in un video con l’amante
La Cassazione ha confermato il risarcimento danni per una donna ripresa in un video musicale mentre passeggiava con l’amante per il centro di Napoli Inscenare