Approvato Decreto legge in materia di ordinamento penitenziario e riforma del processo penale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta del Ministro, Carlo Nordio, il decreto legge n.162 del 2022 in tema
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
24/01/2025
15.00 - 18.00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
25/10/2024
15:00 - 18:00
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
20/06/2024
15.00 - 18.00
Il primo e unico contest in Italia per investigatori privati e professionisti del mondo forense. Un’occasione per migliorare il tuo business e conoscere nuovi contatti. Ti aspettiamo il 15 Marzo all’Hotel Hilton Garden Inn, Via Lucio Giunio Columella, 36 a Milano.
15/03/2024
Dalle 18:30 alle 23:30
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta del Ministro, Carlo Nordio, il decreto legge n.162 del 2022 in tema
Quanto può valere una medaglia? E quanto i sogni di una ragazza che ama lo sport possono trasformarsi in altro?
Una società in accomandita semplice o s.a.s., si classifica quale società di persone operante sia in attività commerciali che non
Fabrizio Carcano è uno scrittore di noir, tanto noto da essere stato definito il Dan Brown milanese. Spesso si rifà
L’Antropologia forense studia i resti umani nell’ambito delle indagini giudiziarie allo scopo di identificare e fornire informazioni utili al fine
In Italia viene definito imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni
Perché è importante il linguaggio? Il modo di esprimerci sicuramente influenza le nostre discussioni e il nostro modo di pensare
Qual è il ruolo delle indagini digitali, oggi? Cosa fa, cosa non può fare, insomma, l’esperto informatico forense? Lo abbiamo
Cosa accade nella mente di una madre che uccide il proprio figlio? Accostare il concetto di madre a quello di