La parabola criminale di Francis Turatello, il re delle notti di Milano
È stato l’ultimo sovrano di Milano, cinque secoli dopo Ludovico il Moro. Senza scettro, senza corona e senza trono, ma
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
17/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
21/12/2022
15:00 - 18:00
È stato l’ultimo sovrano di Milano, cinque secoli dopo Ludovico il Moro. Senza scettro, senza corona e senza trono, ma
Per vittimizzazione secondaria, si intende il danno secondario riferibile alle conseguenze psicologiche e sociali subite dalla vittima durante i procedimenti
Michele Profeta, il serial killer ‘delle carte da gioco’, resta uno dei più grandi misteri nel panorama criminale italiano moderno.
Lo stupro di Palermo continua a far discutere. E’ stata un’estate di violenza sulle donne. Perché si tende ancora a
“Non bisogna dire che un atto urta la coscienza comune perché è criminale, ma è criminale perché urta la coscienza
Quanto può essere alto il quoziente intellettivo di un serial killer? Attraverso il suo modus operandi è possibile intuirlo. Alcuni
Le scienze forensi sfruttano tecniche e metodologie specifiche per ricostruire i fatti relativi a un crimine o a un’indagine giudiziaria.
Un matrimonio già organizzato nel 2020 posticipato per ben due volte, finalmente fissato per il mese di ottobre. Una vicenda
L’omicidio di Yara Gambirasio ha tenuto con il fiato sospetto l’Italia intera e a distanza di anni continua a far