Green Criminology, cos’è e di cosa si occupa
La Green Criminology, o criminologia verde, è una branca delle scienze forensi che si occupa dei danni e dei crimini
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
24/01/2025
15.00 - 18.00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
25/10/2024
15:00 - 18:00
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
20/06/2024
15.00 - 18.00
Il primo e unico contest in Italia per investigatori privati e professionisti del mondo forense. Un’occasione per migliorare il tuo business e conoscere nuovi contatti. Ti aspettiamo il 15 Marzo all’Hotel Hilton Garden Inn, Via Lucio Giunio Columella, 36 a Milano.
15/03/2024
Dalle 18:30 alle 23:30
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
La Green Criminology, o criminologia verde, è una branca delle scienze forensi che si occupa dei danni e dei crimini
La vicenda riguarda un caso di cronaca venuto alla luce nel mese di febbraio, che ha scosso per la delicatezza
Il 30 settembre del 1975 due donne furono ritrovate nel bagagliaio di una Fiat 127 in via Pola, a Roma.
“Non sono le motivazioni devianti che conducono al comportamento deviante, ma, al contrario, è il comportamento deviante che produce, nel
Selfie con Maria De Filippi ai funerali di Maurizio Costanzo: quanto può costare uno scatto da condividere? E quanto vale
Il reato di stalking è determinato da diversi fattori, tra i quali l’abbandono e il rifiuto. Nella maggior parte dei
Una vicenda che sposa i toni foschi dell’occultismo, del business social, guadagni con olii essenziali e pozioni magiche Amuleti, candele
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della NYU ha monitorato l’attività cerebrale dei pazienti durante e dopo la
Le Bestie di Satana erano una setta satanica o solo un gruppo di squilibrati assassini? Condannati per tre omicidi, ma