
Guardie giurate sui bus: diminuiscono i “portoghesi”
A La Spezia, Atc ha deciso di mettere i vigilantes alle fermate dei bus per contrastare l’evasione. L’esperimento ha dato
A La Spezia, Atc ha deciso di mettere i vigilantes alle fermate dei bus per contrastare l’evasione. L’esperimento ha dato
E’ stato approvato nella serata dell’8 agosto 2018 dal Consiglio dei Ministri, l’atteso decreto legislativo di armonizzazione del Codice Privacy
La filiera della sicurezza a colloquio con il Sottosegretario all’Interno Le tre principali associazioni di categoria del comparto della sicurezza privata sono
Il Garante della Privacy ha pubblicato un vademecum per proteggersi dagli attacchi cyber e altri pericoli di natura informatica durante
Fa discutere e preoccupa la circolare del Viminale che esclude dalla sicurezza in occasione di eventi gli operatori professionali, in
Anche nel 2018 i Comuni delle più note località balneari si sono affidate alla vigilanza privata per garantire ai cittadini
Il comparto della sicurezza privata lancia un appello al Governo: la burocrazia rischia di lasciare a piedi i lavoratori Il
Secondo il rapporto di Censis e FederSicurezza, in Italia aumenta la percezione della paura: il comparto della sicurezza privata può
Le nuove linee guida introdotte dal Ministero dell’Interno escludono gli operatori di sicurezza privata ed affidano al Comune le valutazioni