
Sinergia con la vigilanza privata per combattere la criminalità
L’Anticrimine ha inviato ai questori una circolare contenente “le linee strategiche e operative” per contrastare l’infiltrazione della criminalità nella crisi
L’Anticrimine ha inviato ai questori una circolare contenente “le linee strategiche e operative” per contrastare l’infiltrazione della criminalità nella crisi
La tecnologia ci controlla, chi controlla la tecnologia? Scenari da “Black Mirror” si stagliano all’ombra dell’emergenza da Covid 19. Per
Secondo l’ultima relazione del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, gli attacchi legati all’attivismo e allo spionaggio digitali sono diventati
L’intervista di StopSecret Magazine al presidente di FederSicurezza, Luigi Gabriele Il presidente di FederSicurezza, Luigi Gabriele ha concesso un’intervista a
Il presidente di FederSicurezza Luigi Gabriele scrive una lettera ai mezzi d’informazione in cui lamenta la scarsa attenzione da parte
Servizi online, finance/insurance, telecomunicazioni e fornitori di sicurezza informatica: questi sono i settori più colpiti dal cybercrime secondo il Rapporto
In una nota alle Istituzioni, le associazioni di categoria del comparto della vigilanza privata e dei servizi fiduciari hanno evidenziato
Su richiesta delle associazioni di categoria, il COBAN ha definito delle nuove modalità operative per gli addetti al trasporto valori
Il recente decreto legislativo per l’emergenza coronavirus ha disposto la sospensione del rilascio e del rinnovo del porto d’armi per