
Sicurezza: crimini informatici in aumento, calano gli altri reati
Nel primo semestre del 2020 i delitti in Italia sono scesi del 25,9%. Tuttavia, nonostante il virus, i crimini informatici
Nel primo semestre del 2020 i delitti in Italia sono scesi del 25,9%. Tuttavia, nonostante il virus, i crimini informatici
L’obiettivo è di facilitare l’identificazione degli agenti che dovessero rendersi responsabili di atti violenti. L’emendamento è stato ritenuto “inammissibile”, ma
Nonostante la proroga dei servizi antipirateria, le imprese di vigilanza attendono ancora i corsi formativi e il rinnovo per il
Kaspersky ha definito alcune best pactices per le PMI per aumentare il livello di cyber security in azienda Le PMI
Le associazioni della vigilanza privata chiedono l’intervento del Governo contro l’abusivismo nel settore del trasporto valori Il trasporto valori è
Le parti datoriali hanno comunicato ai sindacati l’impossibilità di arrivare entro fine anno ad un rinnovo del CCNL per la
Il settore della sicurezza in ginocchio a causa della pandemia è vittima anche dell’abusivismo che si sta verificando in questi
Il mercato della videosorveglianza cresce anche grazie alla possibilità di gestire gli impianti da remoto: tuttavia, è necessario osservare pedissequamente
Il Presidente Ponzi ha inviato una lettera al Governo per sollecitarlo ad intervenire sulle questioni urgenti della sicurezza privata L’ultimo