Omicidi in Italia in aumento, ma i livelli restano tra i più bassi d’Europa
Nel 2022, gli omicidi in Italia registrano un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Istat ha fornito un’analisi dettagliata con
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
24/01/2025
15.00 - 18.00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
25/10/2024
15:00 - 18:00
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
20/06/2024
15.00 - 18.00
Il primo e unico contest in Italia per investigatori privati e professionisti del mondo forense. Un’occasione per migliorare il tuo business e conoscere nuovi contatti. Ti aspettiamo il 15 Marzo all’Hotel Hilton Garden Inn, Via Lucio Giunio Columella, 36 a Milano.
15/03/2024
Dalle 18:30 alle 23:30
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
Nel 2022, gli omicidi in Italia registrano un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Istat ha fornito un’analisi dettagliata con
Analizzato il testamento colombiano di Silvio Berlusconi che designava l’imprenditore Marco Di Nunzio fra gli eredi: il documento è un
Milena Quaglini ha ucciso tre uomini tra il 1995 e il 1999, ma lo ha fatto per difendersi dalle violenze
Nelle scorse settimane sono iniziate le riprese della nuova serie Netflix sul Mostro di Firenze. Divisa in quattro episodi, racconta
Sono 103 ad oggi, le donne vittime di femminicidio. Proprio in questi giorni, dopo i nuovi casi di femminicidio, la
Violenza sulle donne e stupro coniugale: quali provvedimenti sono stati presi per fronteggiare il problema e quale tutela è stata
Il Fentanyl è un potente analgesico utilizzato per alleviare i sintomi dolorosi. Vicino alla morfina e all’eroina, sta spospolando anche
A 22 anni di distanza dall’omicidio di Serena Mollicone, la Corte d’Assise di Roma ha riaperto il processo contro gli
Raggiri e truffe sono all’ordine del giorno, ma quando possiamo parlare di reato di circonvenzione di incapace? Approfondiamo la questione