L’archivio degli articoli

La struttura del reato
Struttura del reato e formazione della teoria della bipartizione e tripartizione Il reato è un fatto giuridico umano vietato dall’ordinamento giuridico di uno Stato e a cui si

Biometria e indagini: come presentare i dati in tribunale
La biometria è ampiamente utilizzata nelle indagini e in ambito forense: come funziona la presentazione delle risultanze in sede di giudizio? La biometria è la

Cyber security, un quarto delle PMI non possiede un backup
Secondo una recente indagine, il 27% delle PMI italiane non possiede un sistema di backup, dato che sale al 43% per le piccole imprese Circa

Il principio di legalità nel diritto penale
Principio di legalità: che cos’è e cosa vuole tutelare? Apriamo il nostro articolo specificando subito che cosa sia il principio di legalità. Il principio di

A che serve la geologia forense?
La geologia forense è una disciplina spesso sottovalutata. Qual è il suo ruolo nelle indagini? Lo chiediamo a Rosa Maria Di Maggio, vincitrice dell’Investigation &

OSINT tools: quali sono i software e le tecniche più usate per le ricerche online
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software e le tecniche più utilizzate

OSINT tools: quali sono i software e le tecniche più usate per le ricerche online
L’OSINT è una disciplina che permette all’utente di acquisire informazioni da fonti aperte a scopo d’indagine. Quali sono i software e le tecniche più utilizzate

Telecamere in azienda: quando sono consentite?
Telecamere in azienda, cosa prevede lo Statuto dei Lavoratori? Apriamo il nostro articolo chiarendo subito che non è consentito l’installazione di un impianto di videosorveglianza

Internet, adolescenti e uso consapevole della tecnologia: quando il web crea dipendenza
Le nuove generazioni usano internet come fedele compagno, libro di testo e per tessere relazioni sociali. Tre bambini su quattro sono disposti a condividere informazioni

Il giornalismo investigativo sotto copertura
Che cos’è il giornalismo investigativo sotto copertura e che rischi comporta? Lo abbiamo chiesto a Sacha Biazzo, che ha vinto l’Investigation and Forensic Award 2022

Il contratto di agenzia
Contratto di agenzia, qual è il ruolo dell’agente e quale quello del preponente? Ai sensi dell’art. 1742 del codice civile, con il contratto di agenzia

Videosorveglianza comunale, quando è possibile accedere al contenuto delle telecamere?
Videosorveglianza comunale, il cittadino che abbia un interesse attuale può prendere visione dei filmati L’accesso alla videosorveglianza comunale viene consentito dalla legge a chiunque dimostri

La nascita della tricologia forense: il caso Bichon
Una calda domenica di luglio del 1909 è quella in cui, in qualche modo, ebbe origine la tricologia forense. Per la precisione, quella del 18

Il ruolo del servizio sociale: minori, famiglia, devianza e criminalità. Interventi di prevenzione e tutela. Intervista a Rossella Loprete, Dottore in Psicologia clinica e Assistente Sociale
Quanto è importante, nel contrasto alla devianza giovanile, il contesto familiare? Si parla sempre più spesso di famiglie multiproblematiche con implicazioni notevoli sulla vita dei

Il contratto di mandato
Contratto di mandato, che cos’è e quali le cause di estinzione? Il contratto di mandato è lo strumento attraverso il quale un parte si obbliga