
No a guardie civiche improvvisate: la vigilanza privata insorge
Da AISS a FederSicurezza, le associazioni del comparto della sicurezza privata si sono fatte sentire dopo la proposta del ministro
Da AISS a FederSicurezza, le associazioni del comparto della sicurezza privata si sono fatte sentire dopo la proposta del ministro
La crisi sanitaria ha comportato un aumento degli attacchi informatici, evidenziando la necessità per le aziende di dotarsi di un
L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, FederTerziario ed UGL Sicurezza Civile, soddisfatti per l’inserimento della categoria dei lavoratori intermittenti tra le categorie
Dai parchi pubblici, ai supermercati fino alle spiagge: la vigilanza privata si mobilita per garantire la sicurezza dei cittadini in
L’Italia riapre, dopo le settimane del Covid-19, e il futuro appare durissimo. Ma questa crisi, come tutte, contiene anche i
Di recente la Cassazione ha condannato per sottrazione indebita un dipendente che aveva formattato il notebook aziendale prima di licenziarsi
Lo smartworking una risorsa ed una potenzialità in tempi di covid-19 che può però causare problematiche sulla sicurezza dei dati
Franco Cecconi, presidente dell’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, lancia l’idea della convocazione degli “Stati generali dell’Event Industry Italiana”, per trovare una
Le riaperture graduali, per ora, non toccano i settori della sicurezza, delle investigazioni e della tutela del credito. Eppure di