
Il delitto d’impeto: il raptus omicida esiste?
L’omicidio di Sharon Verzeni ha riportato alla ribalta l’annosa questione del delitto d’impeto e del raptus omicida che ne conseguirebbe.
L’omicidio di Sharon Verzeni ha riportato alla ribalta l’annosa questione del delitto d’impeto e del raptus omicida che ne conseguirebbe.
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie
L’odontologia forense unisce odontoiatria e scienze forensi per identificare vittime, valutare danni e supportare indagini su crimini e disastri. Essenziale
Nell’ampio spettro delle scienze forensi, poche tecniche suscitano la stessa curiosità dell’analisi delle tracce ematiche. Questa disciplina scientifico-investigativa, conosciuta anche
La messa alla prova è una forma di probation che consente al soggetto che abbia commesso un reato di poter
Uno studio americano ha rilevato che esistono 20 specie di microrganismi che sulla scena del crimine permettono di stabilire l’orario
Le impronte digitali non sono uniche. A dimostrarlo è un gruppo di ricercatori che ha fatto quest’incredibile scoperta confrontando oltre
La separazione è sempre un momento complicato per tutti i membri della famiglia. Quando non è consensuale e i genitori
La giustizia riparativa viene concepita come un paradigma di giustizia a sé stante, autonomo, innovativo, spendibile in ogni stato e