
Detenute madri e DDL sicurezza: tra tutela della maternità e nuove restrizioni normative
Che impatto hanno avuto le modifiche introdotte dal DDL sicurezza sulle misure alternative alla detenzione per madri detenute? Quali le
Che impatto hanno avuto le modifiche introdotte dal DDL sicurezza sulle misure alternative alla detenzione per madri detenute? Quali le
Il ruolo ricoperto dalla metrologia forense in un processo è molto rilevante. Le prove forensi ottenute dagli esperti aiutano i
La cittadinanza digitale rappresenta oggi una delle dimensioni fondamentali del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, configurandosi come l’insieme dei
La sentenza Turetta rappresenta un’importante applicazione dei principi consolidati in materia di crudeltà nel diritto penale. La Corte ha correttamente
Il DL n. 36/2025 modifica la legge sulla cittadinanza italiana, introducendo l’art. 3-bis alla legge n. 91/1992. La cittadinanza non
Già dalle prossime prove orali verranno applicate le disposizioni contenute nel Milleproroghe: il punteggio minimo per superare l’esame sarà di 90 punti.
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 33/2025 del 21 marzo scorso, abolisce il divieto per i single di accedere
Negli ultimi vent’anni, le tecniche di analisi del DNA hanno fatto progressi straordinari, migliorando in termini di sensibilità e rapidità.
L’analisi forense digitale sta evolvendo grazie all’introduzione di nuovi sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale che accelerano le indagini e migliorano l’efficienza