
Treviso Forensic 2022. Quarta edizione del seminario sulle scienze forensi
Tre giorni di tavole rotonde per approfondire la conoscenza dell’Ingegneria forense e delle sue molteplici applicazioni. In programma dal 12
Tre giorni di tavole rotonde per approfondire la conoscenza dell’Ingegneria forense e delle sue molteplici applicazioni. In programma dal 12
La criminologia è una scienza multidisciplinare, in quanto si serve di varie scienze per spiegare la genesi del comportamento criminoso.
L’attacco di un dingo o un omicidio? Le corti australiane impiegarono anni per rispondere a questa domanda, da cui dipendeva
Con profiling intendiamo la ricostruzione della personalità dell’autore di un reato. Quanto è utile? L’arte di creare un profilo criminale
Grazie all’Intelligenza Artificiale, dei ricercatori olandesi hanno scoperto che dall’immagine fotografica è possibile risalire alla fotocamera (o allo smartphone) che
“L’autopsia psicologica è la ricostruzione retrospettiva della vita di una persona scomparsa, al fine di individuare aspetti che ne rivelino
Sappiamo tutti qual è il ruolo delle genetica forense nelle indagini, ma in che direzione si sta muovendo? Quali nuovi
La biometria è ampiamente utilizzata nelle indagini e in ambito forense: come funziona la presentazione delle risultanze in sede di
A luglio parte un nuovo progetto nel campo delle discipline forensi. Si tratta di IFOSS 2022, un percorso formativo dedicato