Investigatore privato

Altri temi affini:
  • Corso investigatore privato ,
  • Detective privato ,
  • Diventare investigatore privato

L’investigatore Privato è un professionista in possesso di apposita licenza per esercitare la professione, che svolge attività d’indagine, ricerca e raccolta di informazioni, utili in sede di giudizio, in ambito privato-sentimentale, aziendale, commerciale, assicurativo, indagini difensive e speciali.

Eventi in evidenza

OSINT Next Gen: investigazione tra OSINT e AI

l corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

24/10/2025

dalle 15.00 alle 18.30

Scopri di più

CORSO AI DARK WEB INVESTIGATION

Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

26/09/2025

dalle 15.00 alle 18.30

ISCRIVITI ORA

Dark Web Investigations – Corso di formazione specialistico

Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.

30/08/2024

15:00 - 18:00

Acquista il tuo biglietto

Advanced OSINT

EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.

Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.

20/06/2024

15.00 - 18.00

Scopri di più

Whistleblowing, Fabio Di Venosa: “Il contributo degli investigatori privati per accertare gli illeciti è fondamentale”

Il decreto sul whistleblowing mira a incentivare le segnalazioni e tutelare di chi denuncia illeciti o irregolarità nella propria azienda.

Leggi tutto >>
articolo

“Solo per i tuoi occhi”: cosa significa 007?

Siamo abituati ad usare l’abbreviazione “007” per identificare agenti segreti, spie e investigatori privati. In verità, l’origine di questa sigla

Leggi tutto >>
articolo

Attività investigativa: quali sono gli obblighi e i limiti imposti dalla normativa Privacy?

L’Investigatore Privato durante l’attività investigativa si trova a dover rispettare la normativa Privacy. Come l’introduzione di questa normativa ha cambiato

Leggi tutto >>
articolo

Avvocati e investigatori, siglato il protocollo d’intesa per la formazione

Con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, avvocati e investigatori privati hanno avviato un percorso di collaborazione finalizzato alla ricerca

Leggi tutto >>
articolo

Pedinamento: le regole per non violare la privacy

In Italia, il pedinamento non costituisce reato, nemmeno per un privato cittadino. Tuttavia, esistono alcuni limiti da rispettare per evitare

Leggi tutto >>
articolo

Tesserino Investigatori Privati: come funziona

Dopo oltre 10 anni d’attesa, il tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati è diventato realtà. Ma come funziona dal

Leggi tutto >>
articolo

L’investigatore privato e il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali

L’attività dell’investigatore privato è indubbiamente funzionale per la raccolta di prove che possono essere utili sia per privati che per

Leggi tutto >>
articolo

Licenza investigatore privato: come si ottiene

La licenza dell’investigatore privato rappresenta un documento fondamentale per  colui che intenda operare nel settore delle investigazioni. La licenza investigativa

Leggi tutto >>
articolo

Come diventare investigatore privato: requisiti e autorizzazioni

L’investigatore privato svolge la sua attività solo per clienti privati? Tra le professioni capaci di attirare sempre più giovani, ritroviamo

Leggi tutto >>
articolo