Il Ddl Nordio relativo alla Riforma della Giustizia è intervenuto anche nell’ambito delle intercettazioni telefoniche e ambientali, limitando la loro
A Milano nasce MUSA, unico museo al mondo che si muove tra scienze forensi e diritto. Al suo interno una
Parte il nuovo progetto pilota “Tribunale online” in quattro uffici giudiziari italiani con l’obiettivo di digitalizzare il comparto della giustizia.
Negli ultimi cinque anni, lo Stato italiano ha pagato oltre mezzo miliardo di indennizzi per i ritardi nei processi: oltre
La riforma Cartabia va nella direzione giusta. Fiducia nei tribunali, certezza e rapidità delle sentenze favoriscono investimenti e influiscono positivamente
Ovvero le “indagini su magistrati al di sotto di ogni sospetto”, la sfiducia degli italiani nei tribunali, le ricadute sulla
Deloitte ha realizzato un nuovo software, basato sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di snellire il comparto della giustizia in Italia Ad