L’archivio degli articoli

KeyCrime verso il futuro
Oltre Venture investe nella startup italiana KeyCrime, il rivoluzionario software investigativo, che ha davanti a sé un futuro in espansione. È Luciano Balbo – presidente di Oltre

Investigazioni private, cosa cambia per l’assegno di mantenimento
Secondo una recente sentenza del tribunale di Como, se l’ex coniuge ha una nuova relazione perde il diritto all’assegno di mantenimento In caso di separazione

Sicurezza privata, al via la costituzione delle Commissioni d’esame
Il Ministero dell’Interno ha emanato una Circolare per la costituzione delle Commissioni d’esame, relativa alla formazione del personale addetto alla sicurezza sussidiaria Il 4 aprile

Pedinare un lavoratore è legittimo, ma solo nei luoghi pubblici
La Cassazione ha esplicitato la legittimità di un’azienda di far spiare il proprio dipendente da un investigatore privato, purché al di fuori del posto di

Cyberbullismo, nasce il programma di prevenzione “Zeus”
Per contrastare la violenza in Rete, polizia e Cipm hanno siglato il protocollo d’intesa “Zeus”, volto a prevenire gli atti persecutori dei cyberbulli Nei giorni

Il GDPR e la protezione della disponibilità
A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di NETSCOUT Arbor Il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) che entrerà

Vigilanza privata: è sciopero generale
Oggi, dalle ore 00 alle ore 24, l’intero comparto della sicurezza privata scende in piazza per il rinnovo contrattuale e per migliorare le condizioni di

Business intelligence, perché le aziende si rivolgono alle agenzie d’investigazioni
Cresce il numero delle imprese che in Italia e all’estero si rivolgono agli investigatori privati per potenziare e proteggere il proprio business. È ormai noto

Vigilanza privata, Trenord aumenta la sicurezza a bordo
La società operante nel settore del trasporto ferroviario in Lombardia ha deciso di aumentare il numero dei vigilantes per innalzare il livello di sicurezza a

“Furbetti della 104” e assenteisti nel mirino dei detective
Lo scandalo di Messina e il reiterato abuso dei permessi della legge 104 inducono aziende e pubblica amministrazione a correre ai ripari affidandosi ad una

Ospedali sotto shock, serve maggiore sicurezza
Dai cyber attacchi alle aggressioni fisiche, la sicurezza negli ospedali sta attraversando un momento molto delicato Negli ultimi tempi il comparto della sanità pubblica sta

Bitcoin forensics, la nuova frontiera della Digital investigation
Come funzionano le investigazioni e i sequestri nell’era delle criptovalute Con l’affermarsi a livello globale dei bitcoin e delle altre criptovalute, è venuta la necessità

Fuggi fuggi generale dei capi della sicurezza. Da Google a Twitter dimissioni ai vertici
All’ombra dell’affare Cambridge Analytics crolla la sicurezza nel web e arrivano dimissioni ai vertici Nemmeno il tempo di far pervenire pubbliche scuse da parte di

Sistemi antitaccheggio avanzati: l’impianto Shark per una protezione a 360°
articolo pubbliredazionale Gli esercizi commerciali e tutti gli esercizi appartenenti al mondo del retail, sia per la diffusione del numero di punti vendita dislocati sul

Licenza di spiare
Sincronizzazione dei dati, geolocalizzazione e app, amici e nemici che ci rendono merce di scambio per gli squali del mercato. Quando non paghi una cosa,