L’archivio degli articoli

Vigilanza privata: Nord e Sud sbilanciati
Le differenze tra Nord e Sud Italia per il comparto della vigilanza privata sono evidenti: le parole di Giuseppe Alviti “A Napoli, Caserta e nel

Come difendere l’azienda dallo spionaggio industriale e la nostra privacy a casa e sugli smartphone
Le microspie digitali, tutte le novità e le possibili strade per proteggersi. Le microspie digitali sono gli ultimi ritrovati nel campo delle intercettazioni ambientali. La

Cyber Security: tra “cultura della sicurezza” e scadenze imminenti
“L’aspetto culturale” per la protezione della Rete è al centro delle linee guida dell’Osservatorio Nazionale per la Cyber Security. Alla finestra anche le scadenze per

Investigazioni private: cos’è la concorrenza sleale per sviamento clientela
Si definisce concorrenza sleale per sviamento clientela il dirottamento della clientela da una data azienda verso un’azienda concorrente da parte dei dipendenti o degli ex

Salvini: massimo sostegno alla vigilanza privata
In un breve video il Ministro dell’Interno promette sostegno e “dignità” all’intero comparto della sicurezza privata. Assiv ringrazia e si mette a disposizione del Governo

Investigazioni private sui dipendenti: quando sono legittime
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15094 dell’11 giugno scorso ha tracciato la linea di confine tra legittimità e illegittimità delle investigazioni private

Vigilanza privata: sì alla geolocalizzazione, ma con garanzie
Il Garante della privacy ha dato il via libera all’uso dei dispositivi di geolocalizzazione per le società di vigilanza privata, ma chiede maggiori tutele per

Le best practices della digital forensics
L’informatica forense è quella disciplina investigativa specializzata nella raccolta delle “prove digitali” che verranno utilizzate successivamente in sede giudiziaria Da una decina d’anni, con l’incremento

Privacy, il Gdpr pesa sulle piccole aziende
Secondo l’analisi di Confartigianato, la prima fase di adeguamento al nuovo Regolamento europeo in materia di privacy costa alle piccole imprese 3,1 miliardi di euro

Vigilanza privata, l’Anac pubblica le nuove linee guida
Il 5 giugno sono state pubblicate dall’Anac le nuove linee guida per l’assegnazione del servizio di vigilanza privata durante le gare d’appalto Martedì 5 giugno

Cyber security, Facebook al primo posto per phishing
Secondo il report di Kaspersky Lab, Fb guida la classifica per i casi di phishing ai social network nel primo quadrimestre del 2018 Facebook ancora

Vigilanza privata: il parere del Consiglio di Stato sulle linee guida Anac
In data 3 maggio, il Consiglio di Stato si è pronunciato sull’aggiornamento delle Linee guida n. 9 dell’Anac, inerenti l’affidamento del servizio di vigilanza privata

007 privati sulle tracce del colpevole
Nei casi di omicidio, molto spesso i parenti della vittima (o dell’imputato) ricorrono a un investigatore privato per risolvere casi intricati o apparentemente senza soluzione

Stalker e molestatori, arriva la prima app per inchiodarli
Mytutela è un app italiana che permette agli utenti-vittime di raccogliere le prove digitali per reati di stalking, molestie e bullismo Il 24 maggio, presso

Indagini difensive, il ruolo dell’investigatore privato
Nel corso delle indagini difensive, l’avvocato difensore ha il diritto di avvalersi di un detective privato per raccogliere le prove che dimostrino l’innocenza del proprio