L’archivio degli articoli

Come candidarsi agli Investigation & Forensic Awards, edizione 2019
L’appuntamento della terza edizione dell’unico contest italiano che mette a confronto tutti i più grandi professionisti delle scienze forensi e investigative si terrà il 21

Investigazioni, l’acquisizione dei dati nella mobile forensics
La mobile forensics è un settore specifico dell’informatica forense e consiste nell’acquisizione e nell’analisi dei dati provenienti da dispositivi mobili. Se da un lato la

Sicurezza 2019: l’evoluzione del settore è qui
Entra ufficialmente nel vivo l’attesa per Sicurezza 2019, appuntamento di riferimento per gli operatori in Italia e uno degli eventi più importanti nel panorama europeo

Digital Forensics, tra aule di tribunale e cyber security
Lo specialista di informatica forense si sta affermando sempre di più nei procedimenti civili e penali, ma risulta importante per le aziende anche nella progettazione

Investigazioni sul credito, cosa c’è da sapere
L’attività di recupero crediti si suddivide in giudiziale e stragiudiziale. In entrambi i casi è necessario avviare delle indagini al fine di verificare la solvibilità

Privacy, il caso Weople arriva sul tavolo dell’Ue
Il Garante per la privacy, Antonello Soro, ha chiesto all’Edpb di pronunciarsi sulla compatibilità tra Weople, l’app che acquista i dati personali dei clienti, e

Sicurezza, in Italia oltre 500 furti al giorno
Nonostante il calo dei furti nelle abitazioni, l’allerta rimane alta: la maggior parte delle famiglie sceglie i sistemi di sicurezza privata per evitare di ritrovare

L’omicidio di Roma: complessità di un’indagine e importanza delle scienze forensi
Il caso del Carabiniere Mario Cerciello Rega, al centro delle cronache estive, dimostra come, anche di fronte a una confessione, può rendersi necessario ricorrere ad

I componenti della giuria degli Investigation & Forensic Awards, terza edizione
Sono aperte da un paio di settimane le candidature per la manifestazione che coinvolge tutto il settore delle scienze forensi e che quest’anno si terrà

GDPR, il punto della situazione a un anno di distanza
Il 24 luglio scorso la Commissione Ue ha pubblicato la relazione sull’impatto del GDPR negli Stati membri a un anno dalla sua attuazione: bene le

Fiuto, passione e competenze: ecco come si diventa Digital Forenser
La digital forensics è una disciplina che richiede abilità e competenze specifiche: ce ne ha parlato Fabio Massa esperto e consulente di informatica forense e

Privacy, il segreto professionale nelle indagini difensive
Con la pubblicazione delle “Regole deontologiche”, il Garante per la privacy ha stabilito i confini per investigatori e avvocati in merito al trattamento dei dati

Infedeltà coniugale, c’è il risarcimento solo in caso di danno alla reputazione
Un’ordinanza della Cassazione del 7 marzo scorso ha fatto ulteriore chiarezza su quando il coniuge tradito può chiedere il risarcimento danni al giudice Il risarcimento

Informatica forense e violazione del segreto aziendale: la sentenza del Tribunale di Bologna
In caso di violazione dei segreti aziendali da parte di ex dipendenti, il Tribunale di Bologna ha confermato la liceità delle aziende di avvalersi di

Cyber security, l’errore umano pesa su quasi la metà delle aziende italiane
Secondo una ricerca di Trend Micro, il 41% dei responsabili della sicurezza IT ritiene l’errore umano la principale causa degli attacchi hacker alle aziende L’errore