L’archivio degli articoli

Frodi creditizie in calo, ma gli importi crescono del 14,5%
Nel 2023, l’Italia ha registrato una riduzione del 5,4% nel numero di frodi creditizie, ma anche un aumento del 14,5% nel valore complessivo delle stess,

Luminol: come funziona e come fa a rilevare le tracce di sangue?
Il luminol è una sostanza spesso impiegata dalla polizia scientifica per rilevare tracce di sangue sulla scena di un crimine. La sua reazione chimica si

Fatture gonfiate o inesistenti: quando scatta il reato di dichiarazione fraudolenta?
La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti è un reato di natura istantanea regolato dal D.Lgs. n. 74/2000. Il

Firma grafometrica: come si fa la perizia forense?
La perizia sulla firma grafometrica viene eseguita da esperti in materia. Tuttavia, dato che non è prevista alcuna normativa a riguardo, l’Associazione grafologica italiana ha

Diffamazione attraverso pubblicazione online di video e social: cosa prevede la legge?
La diffamazione via web è un fenomeno che preoccupa per la facilità e la velocità con cui video e immagini offensivi si diffondono nella rete.

Sottrae fondi dall’home banking: è truffa aggravata dal furto di identità digitale
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza significativa che fornisce chiarimenti rilevanti sul furto di identità digitale nel contesto della frode informatica. Il concetto

Suicidi, sovraffollamento, violenze. Calderone: “Il carcere va abolito”
Le condizioni di vita nei penitenziari sono sempre più problematiche. Suicidi e violenze sono all’ordine de giorno. Il sovraffollamento rende la vita in carcere ancora

L’immunità parlamentare: cos’è, perché fa discutere e come si può riformare
Il caso di Irene Salis ha scatenato numerose discussioni e polemiche sulla natura del ruolo di eurodeputato e sui “confini” dell’immunità parlamentare. Approfondiamo l’argomento e

Bloodstain pattern analysis: cos’è e come funziona?
Nell’ampio spettro delle scienze forensi, poche tecniche suscitano la stessa curiosità dell’analisi delle tracce ematiche. Questa disciplina scientifico-investigativa, conosciuta anche come Bloodstain Pattern Analysis (BPA),

Ubriachi al volante: non serve l’alcoltest basta la prova dell’alito
Per provare lo stato di ebrezza al volante non sarà necessario l’alcoltest. Secondo la Cassazione esistono altri metodi altrettanto validi a confermarlo. L’alcoltest non sarà

Legge sulla cybersecurity: le novità introdotte
Con la pubblicazione in GU della legge sulla cybersecurity, entrano in vigore alcune novità volte a rafforzare i provvedimenti in materia. Dopo il via libera

Il caporalato: quando il lavoro diventa schiavitù
Con la morte di Satnam Singh, il bracciante dell’Agro Pontino deceduto in seguito alle ferite riportate in un incidente sul lavoro, si è tornati a

Sicurezza privata: siglato accordo per il personale disarmato, aumenti da gennaio 2025
L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (A.I.S.S.), FederTerziario e la Federazione UGL Sicurezza Civile il 24 giugno 2024 hanno sottoscritto un protocollo straordinario che interessa molti operatori

Mafia in Lombardia, Mattioni: “Non spara quasi più, propone buoni affari a imprenditori e politici”
In Lombardia la mafia c’è, eccome, ed è sempre più radicata. Non è la mafia di una volta. Si presenta in giacca e cravatta e

Nuovo virus simula una bomba a grappolo: quali sono i rischi?
La società di sicurezza Outpost24 ha individuato un nuovo gruppo di cybercriminali, noto come Unfurling Hemlock, che si distingue per l’utilizzo di un virus che