L’archivio degli articoli

Segreto investigativo nel processo penale: cosa si intende e differenze con il segreto istruttorio
Il segreto investigativo ricopre un ruolo cruciale nel processo penale. La sua funzione è di garantire il corretto espletamento delle indagini senza interferenze esterne, tutelando

Cybercrime, Monda (VJ LAB): “Minacce in crescita, serve un’evoluzione delle tecniche investigative e di monitoraggio”
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie online nel 2023? Il cybercrime

Il phishing: a “pesca” di dati personali
Con il phishing proprio come i pescatori lanciano esche per catturare pesci, i truffatori digitali lanciano “esche” digitali per catturare informazioni sensibili dalle loro vittime.

Evasione fiscale: in quale regione si evade di più in Italia?
In Italia l’evasione fiscale resta un grosso problema. Nonostante la tendenza al ribasso nel 2021 il mancato gettito fiscale è stato di 84 miliardi. Le

Matricidi e parricidi in crescita: dal 2012 al 2024 è un’escalation di violenza
Negli ultimi dodici anni, il 43% degli omicidi commessi in Italia ha avuto luogo tra le mura domestiche, di cui il 17,6% riguarda matricidi e

Ingiusta detenzione: come ottenere riparazione e come si calcola il risarcimento
Il risarcimento per ingiusta detenzione è un indennizzo economico previsto dalla legge italiana per chi ha subito una custodia cautelare ingiusta o una condanna errata.

Disinformazione: boom di siti di fake news generati con AI e NewsBot
Un recente report di NewsGuard ha rivelato l’esistenza di una nuova generazione di siti di notizie interamente gestiti dall’Intelligenza Artificiale. Questi “NewsBot” stanno diffondendo disinformazione

Privacy Checkup arriva su WhatsApp: cos’è e come funziona?
WhatsApp sta implementando delle nuove funzionalità volte a migliorare la privacy e la sicurezza degli utenti. Una di queste è la funzione “Privacy Checkup” che

Odontologia forense: l’analisi dentale e le impronte dei morsi nei processi
L’odontologia forense unisce odontoiatria e scienze forensi per identificare vittime, valutare danni e supportare indagini su crimini e disastri. Essenziale nell’analisi di resti umani e

Caporalato in Italia: irregolare il 53% delle imprese ispezionate
Tra il 1° e il 10 agosto i Carabinieri hanno ispezionato 958 aziende in Italia potenzialmente a rischio caporalato. Oltre la metà sono risultate fuori

Indagato e imputato: qual è la differenza fra questi due termini da non confondere?
Spesso vengono confuse, ma imputato e indagato sono parole appartenenti a una terminologia specifica che va usata correttamente. Vediamo in quali casi e come si

Intercettazioni: quando il dialetto diventa un problema nei processi
In Italia, l’uso del dialetto può complicare il corso della giustizia, soprattutto nelle intercettazioni, dove non esistono prassi comuni e un percorso formativo unico e

Estradizione: non si sfugge alla giustizia
A volte si pensa che, commettendo un reato e fuggendo all’estero, si possa evitare la giusta pena. Non è così. L’estradizione è l’istituto giuridico che

Lavoro irregolare in crescita in Italia: cosa prevede la legge?
Il lavoro irregolare o in nero continua a proliferare nonostante le sanzioni per datori e dipendenti siano più severe. Ma cosa si rischia se si

5 podcast su casi di cronaca imperdibili
Il mondo dei podcast ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, e uno dei generi che ha catturato maggiormente l’attenzione degli ascoltatori è il