Forensic Awards 2023: i vincitori della 5° edizione
Ecco i vincitori della 5° edizione dei Forensic Awards, il primo e unico contest in Italia che ogni anno premia
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
24/01/2025
15.00 - 18.00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
25/10/2024
15:00 - 18:00
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
20/06/2024
15.00 - 18.00
Il primo e unico contest in Italia per investigatori privati e professionisti del mondo forense. Un’occasione per migliorare il tuo business e conoscere nuovi contatti. Ti aspettiamo il 15 Marzo all’Hotel Hilton Garden Inn, Via Lucio Giunio Columella, 36 a Milano.
15/03/2024
Dalle 18:30 alle 23:30
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
Ecco i vincitori della 5° edizione dei Forensic Awards, il primo e unico contest in Italia che ogni anno premia
“Chiameremo violenza ogni costrizione di natura fisica, o psichica, che porti con sé il terrore, la fuga, la disgrazia, la
Quando si parla di violenza è difficile descrivere il sentimento che pervade la donna: i suoi dubbi, le angosce e
Secondo i dati Istat ogni anno sono circa 4000 i giovani che si tolgono la vita con un biglietto di
Frances Glessner Lee è considerata “la madre delle scienze forensi”. Nel corso della sua vita ha realizzato una ventina di
Il piccolo Ryan è uscito dalla terapia intensiva dell’ospedale Gaslini dove era ricoverato dal dicembre 2022. Una storia spiacevole che
Secondo Save the Children, la violenza ostetrica riguarda tutta una serie di comportamenti che hanno a che fare con la
Quanti sono i nastri fatti ritrovare con la voce di Emanuela Orlandi? Ne è stato fatto sparire qualcuno? È la
La strage di Erba rappresenta sicuramente un caso di cronaca seguito, complesso, dibattuto e che più volte ha regalato colpi