
“La violenza non è il mio destino”, parola di Tiziana Di Ruscio, sopravvissuta alle violenze e rinata
Quando si parla di violenza è difficile descrivere il sentimento che pervade la donna: i suoi dubbi, le angosce e
Quando si parla di violenza è difficile descrivere il sentimento che pervade la donna: i suoi dubbi, le angosce e
Frances Glessner Lee è considerata “la madre delle scienze forensi”. Nel corso della sua vita ha realizzato una ventina di
Secondo Save the Children, la violenza ostetrica riguarda tutta una serie di comportamenti che hanno a che fare con la
La strage di Erba rappresenta sicuramente un caso di cronaca seguito, complesso, dibattuto e che più volte ha regalato colpi
Roberta Ragusa è scomparsa nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012. Il corpo della 45enne di San
È certamente un colpo di scena la decisione del Gip di Venezia, Alberto Scaramuzza, di indagare Letizia Ruggeri, la pm
Durante la stesura di questo articolo, ascolto l’ultima notizia di cronaca che riguarda l’ennesimo femminicidio. E non sappiamo se i
L’Associazione dei Biologi Forensi Italiani ha dettato le nuove linee guida per i rilievi delle tracce biologiche sulla scena del
È stato uno dei cold case più famosi d’America e da qualche giorno è meno irrisolto di prima. Ma chi