Le scienze forensi sfruttano tecniche e metodologie specifiche per ricostruire i fatti relativi a un crimine o a un’indagine giudiziaria.
Il reato di stalking è determinato da diversi fattori, tra i quali l’abbandono e il rifiuto. Nella maggior parte dei
La strage di Erba rappresenta sicuramente un caso di cronaca seguito, complesso, dibattuto e che più volte ha regalato colpi
Da rapinatore di borgata a ottavo Re di Roma con coperture e connivenze con istituzioni, mafia, Vaticano e massoneria. La
Protagonisti del palinsesto televisivo, i serial killer affascinano, incuriosiscono e spaventano per le loro folli gesta, diventando oggetto d’indagine di
L’Associazione dei Biologi Forensi Italiani ha dettato le nuove linee guida per i rilievi delle tracce biologiche sulla scena del
Fabrizio Carcano è uno scrittore di noir, tanto noto da essere stato definito il Dan Brown milanese. Spesso si rifà
L’Antropologia forense studia i resti umani nell’ambito delle indagini giudiziarie allo scopo di identificare e fornire informazioni utili al fine
A Marco Perino, che da anni svolge questo lavoro e ha una lunga esperienza, abbiamo chiesto di spiegarcelo. Le intercettazioni