Non tutti sanno che la condanna alla sedia elettrica di Ted Bundy, non il più pericoloso ma certamente il più
Dal greco “daktylos” = dito e “skopein” =osservazione, la dattiloscopia identifica la disciplina che studia il disegno papillare o dermatoglifo,
Una calda domenica di luglio del 1909 è quella in cui, in qualche modo, ebbe origine la tricologia forense. Per
Intervista a Vincenzo Circosta, consulente forense e vincitore del premio “Carriera Consulente Forense” alla quarta edizione degli Investigation & Forensic
Donato Bilancia: è stato il più grande (o il peggiore, come preferite) serial killer italiano. Diciassette omicidi. La storia dell’indagine
L’applicazione di questa tecnica in ambito criminalistico e forense è risultata di fondamentale importanza per chiarire e risolvere molteplici delitti.
Il criminal profiling è uno strumento utilizzato in particolare nella risoluzione di omicidi complessi, che fornisce agli investigatori informazioni utili
Investigazione criminalistica: protocollo entomologico sulla scena del crimine violento. La criminalistica è una tecnica, particolare e complessa, dell’investigazione scientifica criminale,
Tossicologia forense e le fasi d’indagine criminalistica Una branca della tossicologia a servizio delle scienze forensi, che ricerca e identifica