La storia dei nastri con la voce di Emanuela Orlandi
Quanti sono i nastri fatti ritrovare con la voce di Emanuela Orlandi? Ne è stato fatto sparire qualcuno? È la
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
Quanti sono i nastri fatti ritrovare con la voce di Emanuela Orlandi? Ne è stato fatto sparire qualcuno? È la
La strage di Erba rappresenta sicuramente un caso di cronaca seguito, complesso, dibattuto e che più volte ha regalato colpi
È stata definita parola dell’anno nel 2022. Una tecnica subdola che punta ad abbattere la persona che ne è vittima.
“Mi chiamo Silvia. Racconto storie True Crime e misteriose”, si presenta così Silvia Chiara Segato de L’Occhio Creepy di Youtube,
Si chiamava Martina Scialdone, aveva 35 anni ed era un’avvocata romana. È stata uccisa, anzi freddata, con un colpo di
L’ultimo grande boss era diverso dagli altri. Nella forma. Solo nella forma. Matteo Messina Denaro, contadino di nascita, come loro,
Da rapinatore di borgata a ottavo Re di Roma con coperture e connivenze con istituzioni, mafia, Vaticano e massoneria. La
A meno di due mesi dalla grande notte degli Awards abbiamo i nomi dei finalisti che si contenderanno i premi
Roberta Ragusa è scomparsa nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012. Il corpo della 45enne di San