Utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi: cosa c’è da sapere
Generalmente le intercettazioni non possono essere utilizzate in procedimenti diversi da quello nel quale sono state acquisite, ma esistono delle
Il diritto penale è un ramo del diritto che definisce i reati e le relative pene. Regola il potere punitivo dello Stato e tutela i beni giuridici fondamentali della collettività.
Generalmente le intercettazioni non possono essere utilizzate in procedimenti diversi da quello nel quale sono state acquisite, ma esistono delle
Per contrastare il fenomeno delle crescenti aggressioni a medici e infermieri, Fratelli d’Italia ha proposto l’istituzione di un daspo sanitario.
Dopo l’approvazione alla Camera dei deputati, il Ddl Sicurezza è ora al vaglio del Senato. Sta suscitando numerose reazioni per
Il Money Muling è una pratica con cui utenti ignari favoriscono le attività illecite dei criminali. Trasferendo denaro queste persone
L’art. 43 del codice penale regola i tre elementi soggettivi di un reato, ovvero dolo, preterintenzione e colpa. Ma quali
L’omicidio di Sharon Verzeni ha riportato alla ribalta l’annosa questione del delitto d’impeto e del raptus omicida che ne conseguirebbe.
Il segreto investigativo ricopre un ruolo cruciale nel processo penale. La sua funzione è di garantire il corretto espletamento delle
Spesso vengono confuse, ma imputato e indagato sono parole appartenenti a una terminologia specifica che va usata correttamente. Vediamo in
A volte si pensa che, commettendo un reato e fuggendo all’estero, si possa evitare la giusta pena. Non è così.