Divorzio: cosa accade ai soldi sul conto corrente cointestato?
Il conto corrente cointestato di due coniugi che stanno per separarsi o divorziare può essere causa di discordia tra le
Il diritto penale è un ramo del diritto che definisce i reati e le relative pene. Regola il potere punitivo dello Stato e tutela i beni giuridici fondamentali della collettività.
Il conto corrente cointestato di due coniugi che stanno per separarsi o divorziare può essere causa di discordia tra le
Il patrocinio a spese dello Stato rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia a tutti i cittadini, realizzando
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, si completa il quadro delle modifiche al
In alcuni casi specifici il giudice dell’esecuzione può disporre la revoca della sospensione condizionale della pena. Scopriamo quando accade. La
Talvolta capita che i genitori inventino o procurino danni ai loro figli. E’ la sindrome di Münchhausen per procura, una
Si sente tanto parlare del difensore d’ufficio e subito il pensiero va all’America. In Italia, però, le cose funzionano in
Superati i termini stabiliti per legge, un reato non è più soggetto alla prescrizione ma i giudici devono arrivare ad
La banca dati SDI (Sistema di Indagine) è lo strumento utilizzato dalle forze dell’ordine per accedere a informazioni utili per
Alessandro Impagnatiello è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano. Il suo è il tipico profilo del narcisista overt,