Money Muling: il reato che promette soldi facili e fa diventare complici dei cybercriminali
Il Money Muling è una pratica con cui utenti ignari favoriscono le attività illecite dei criminali. Trasferendo denaro queste persone
Il cyber crime è l’insieme dei reati commessi attraverso mezzi informatici, come truffe online, furti di dati, diffusione di virus e violazioni dei sistemi informatici.
Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
26/09/2025
dalle 15.00 alle 18.30
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
30/08/2024
15:00 - 18:00
Il Money Muling è una pratica con cui utenti ignari favoriscono le attività illecite dei criminali. Trasferendo denaro queste persone
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie
Con il phishing proprio come i pescatori lanciano esche per catturare pesci, i truffatori digitali lanciano “esche” digitali per catturare
Con la pubblicazione in GU della legge sulla cybersecurity, entrano in vigore alcune novità volte a rafforzare i provvedimenti in
La società di sicurezza Outpost24 ha individuato un nuovo gruppo di cybercriminali, noto come Unfurling Hemlock, che si distingue per
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI
C’è una nuova truffa WhatsApp che sfrutta il codice a 6 cifre dell’autenticazione a due fattori per rubare i profili
È stato identificato il nuovo virus Brokewell che attacca i dispositivi Android e mira ad ottenere i dati per accedere
In occasione della cena di gala dei Forensic Awards 2024 in cui sono state premiate le eccellenze del mondo forense