Graphite, lo spyware di Paragon: come funziona e perché è stato bloccato
Graphite, trojan messo a punto da Paragon, è capace di infiltrarsi negli smartphone senza che la vittima compia azioni.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
30/08/2024
15:00 - 18:00
Graphite, trojan messo a punto da Paragon, è capace di infiltrarsi negli smartphone senza che la vittima compia azioni.
Equalize chiude dopo l’inchiesta sul dossieraggio abusivo. I tratti salienti della vicenda tra indagati, clienti e vittime.
Caso Paragon: il governo rompe il silenzio e replica ai dubbi sull'uso di Graphite da parte della Polizia penitenziaria. Casarini
La cybercriminalità ha registrato un incremento significativo nel 2024, con un aumento del 63% dei contenuti web monitorati dalla Polizia
Oggi si parla in continuazione di sicurezza digitale, ma sono poche le persone che hanno effettivamente chiaro quanto questo argomento
Con l’evoluzione tecnologica, la cybersecurity è destinata a restare un tema centrale anche nel 2025. Dalle minacce emergenti ai nuovi
La banca che abbia adottato tutte le misure necessarie a prevenire lo spoofing non può essere ritenuta responsabile se l’utente
Tra gennaio e giugno del 2024 i cyber attacchi rilevati a livello globale hanno superato quota 1.600, confermando il trend
Su Telegram l’impiego di bot di deepfake ha permesso a milioni di utenti di modificare le immagini di numerose donne