
Angeli della morte, la criminologa Brondoni: “Le loro vittime sono fragili e invisibili”
Con il termine “angeli della morte” si fa riferimento a medici, infermieri o chiunque altro uccida nell’ambito di ospedali, RSA
Con il termine “angeli della morte” si fa riferimento a medici, infermieri o chiunque altro uccida nell’ambito di ospedali, RSA
Alessandro Impagnatiello è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano. Il suo è il tipico profilo del narcisista overt,
Lorys Stival, la piccola Diana, il delitto di Cogne fino ad arrivare al tragico caso di Voghera, dove una madre
ForensicNews è media partner di Treviso Forensic, l’appuntamento biennale con il seminario volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e
L’omicidio di Sharon Verzeni ha riportato alla ribalta l’annosa questione del delitto d’impeto e del raptus omicida che ne conseguirebbe.
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie
L’odontologia forense unisce odontoiatria e scienze forensi per identificare vittime, valutare danni e supportare indagini su crimini e disastri. Essenziale
Nell’ampio spettro delle scienze forensi, poche tecniche suscitano la stessa curiosità dell’analisi delle tracce ematiche. Questa disciplina scientifico-investigativa, conosciuta anche
La messa alla prova è una forma di probation che consente al soggetto che abbia commesso un reato di poter