Siamo abituati ad usare l’abbreviazione “007” per identificare agenti segreti, spie e investigatori privati. In verità, l’origine di questa sigla
L’Investigatore Privato durante l’attività investigativa si trova a dover rispettare la normativa Privacy. Come l’introduzione di questa normativa ha cambiato
In Italia, il pedinamento non costituisce reato, nemmeno per un privato cittadino. Tuttavia, esistono alcuni limiti da rispettare per evitare
Dopo oltre 10 anni d’attesa, il tesserino di riconoscimento per gli investigatori privati è diventato realtà. Ma come funziona dal
Dal 30 settembre fino all’11 dicembre 2022 sono aperte le nuove candidature per la 5° edizione dei Forensic Awards. Cosa
La licenza dell’investigatore privato rappresenta un documento fondamentale per colui che intenda operare nel settore delle investigazioni. La licenza investigativa
Di recente la Cassazione ha dichiarato illegittime le investigazioni sui dipendenti per meri inadempimenti lavorativi Diverse volte, nel corso del
Le investigazioni private riguardano le attività svolte da un professionista in possesso di apposita licenza per poter effettuare indagini in
Con il decreto ministeriale del 18 maggio scorso è stato finalmente approvato il tesserino di riconoscimento per i titolari di