Legittimo impedimento: anche gli avvocati a volte non possono svolgere il loro mandato
L’art. 420 ter c.p. al comma V dispone che il giudice deve rinviare il processo quando l’assenza del difensore risulta
L’art. 420 ter c.p. al comma V dispone che il giudice deve rinviare il processo quando l’assenza del difensore risulta
Si sente tanto parlare del difensore d’ufficio e subito il pensiero va all’America. In Italia, però, le cose funzionano in
A volte si pensa che, commettendo un reato e fuggendo all’estero, si possa evitare la giusta pena. Non è così.
Il caso di Irene Salis ha scatenato numerose discussioni e polemiche sulla natura del ruolo di eurodeputato e sui “confini”
In molti casi l’autore del reato è un minore. Se si vuole rieducare alla legalità la pena detentiva potrebbe essere
La messa alla prova è una forma di probation che consente al soggetto che abbia commesso un reato di poter
La messa alla prova è una forma di probation giudiziale innovativa nel settore degli adulti che consiste, su richiesta dell’imputato
La giustizia riparativa non è rimasta solo sulla carta, ma la Riforma Cartabia ha previsto che venga calata in un
La giustizia riparativa viene concepita come un paradigma di giustizia a sé stante, autonomo, innovativo, spendibile in ogni stato e