L’archivio degli articoli

Assenteismo, a Roma arrivano gli investigatori privati
Per combattere l’assenteismo diffuso, i vertici dell’Ama e il Comune di Roma hanno deciso di sguinzagliare gli 007 privati Per far fronte ai numerosi casi

Costanzo: “Diamo dignità alle guardie giurate”
Status giuridico, orario di lavoro e registro delle guardie giurate: questi sono i punti cardine della risoluzione presentata in Commissione Lavoro dal Governo Con l’intervento

Privacy, vietato entrare nel profilo Facebook del partner
La Cassazione ha dichiarato reato entrare nel profilo Facebook del proprio partner anche se le credenziali d’accesso sono state fornite spontaneamente da quest’ultimo È reato

Cyber security, le mosse del Governo per il 2019
Sul palco di Itasec19, la ministra Trenta e il vicedirettore del DIS Baldoni hanno spiegato quale sarà la strategia dell’Italia per combattere il cyber crime

Vigilanza privata, il Governo deposita una risoluzione in Commissione Lavoro
Con l’intervento in Parlamento del 13 febbraio scorso, la deputata Costanzo ha elencato le principali problematiche che affliggono il comparto della vigilanza privata, sottolineando l’impegno

Sicurezza: cosa fa e come si diventa Guardia Giurata
Quali sono le mansioni e i requisiti per diventare Guardia Particolare Giurata A fronte dei numerosi tagli alle Forze dell’Ordine e dell’insicurezza percepita dai cittadini,

Cyber security, cosa sono e come funzionano gli IDS
Gli IDS sono strumenti per la sicurezza informatica delle aziende, in grado di rilevare anche i cyber attacchi più sofisticati IDS (Intrusion Detection System) è

Investigazioni private, come trovare gli indizi di un tradimento
Quali indagini personali è possibile svolgere per agevolare il lavoro dell’investigatore privato senza commettere reato contro la privacy altrui Nel caso vi sia il sospetto

Roadshow Innovation HR 2019, la prima tappa a Bologna
Un evento itinerante che offre novità, esperienze e best practice a confronto e coinvolge HR e Legal in tutta Italia Arriva a Bologna il 21

Privacy, il primo bilancio sul GDPR
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Ue sulla privacy, nel 2018 in Italia ci sono state 4.704 segnalazioni, 1.326 in più rispetto all’anno precedente

Investigazioni difensive, pubblicate in G.U. le “regole deontologiche”
Il Garante per la privacy ha verificato la conformità dei “codici di deontologia” per le investigazioni difensive al GDPR: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le regole

Investigazioni private, allarme concorrenza sleale in Friuli Venezia Giulia
Secondo uno studio, realizzato da Confcommercio Fvg, sette aziende su dieci sono colpite da abusivismo e concorrenza sleale: in molti si rivolgono ad un’agenzia di

Vigilanza privata, il Sottosegretario Molteni incontra le associazioni di settore
Il 23 gennaio scorso l’On. Molteni ha incontrato i rappresentanti delle imprese della vigilanza privata per discutere delle principali problematiche che affannano il comparto Come

Frodi assicurative, sì del CEDU agli investigatori privati
La Corte di Strasburgo ha dichiarato legittimo il ricorso alle investigazioni private per smascherare truffe ai danni delle assicurazioni Il 17 gennaio scorso la Corte

Sicurezza informatica, c’è l’accordo sul Cybersecurity Act
Il Parlamento, la Commissione e il Consiglio Ue hanno approvato il nuovo Regolamento sulla sicurezza informatica nei Paesi dell’Unione europea Nei giorni scorsi è arrivato