
Il 52% degli sviluppatori IT ritiene la sicurezza un ostacolo
Nel settore informatico c’è ancora chi considera la sicurezza un ostacolo all’innovazione e un freno al miglioramento dell’esperienza utente Nonostante
Nel settore informatico c’è ancora chi considera la sicurezza un ostacolo all’innovazione e un freno al miglioramento dell’esperienza utente Nonostante
Secondo un sondaggio di Istituto Pepoli, la metà degli italiani apprezza il lavoro della sicurezza privata: in prevalenza donne e
L’8 novembre scorso, le associazioni sindacali e le parti datoriali si sono riunite per parlare del rinnovo del CCNL della
Secondo il Rapporto Clusit, gli attacchi informatici sono in continuo aumento, con danni economici che superano il 6% del PIL
Negli ultimi 5 anni le imprese della sicurezza privata sono cresciute del 16,2%, registrando un fatturato complessivo di circa 3,4
Stando al rapporto di Enisa, cresce il numero di hacker mercenari e di società specializzate che vendono servizi per il
La mobile forensics è una branca della digital forensics volta al recupero di dati e informazioni da dispositivi mobili a
In attesa del rinnovo del CCNL per la vigilanza privata, Fesica ha avanzato alcune proposte per migliorare le condizioni di
Con la crisi sanitaria le imprese hanno compreso sempre più l’importanza di una gestione dei rischi efficace ed efficiente La