Torna Treviso Forensic: AI, cyber security e sicurezza stradale tra i focus dell’edizione 2024
ForensicNews è media partner di Treviso Forensic, l’appuntamento biennale con il seminario volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e
Le Scienze Forensi riguadano l’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche alle tradizionali investigazioni di carattere giudiziario, in relazione all’accertamento di un reato o di un illecito e comprendono, tra i vari campi d’interesse, la balistica, la genetica, la biologia, l’informatica, la grafologia, la medicina, etc.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
24/01/2025
15.00 - 18.00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
25/10/2024
15:00 - 18:00
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
20/06/2024
15.00 - 18.00
Il primo e unico contest in Italia per investigatori privati e professionisti del mondo forense. Un’occasione per migliorare il tuo business e conoscere nuovi contatti. Ti aspettiamo il 15 Marzo all’Hotel Hilton Garden Inn, Via Lucio Giunio Columella, 36 a Milano.
15/03/2024
Dalle 18:30 alle 23:30
Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.
18/11/2022
14:00 - 20:00
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT e appassionati d’indagini e ricerche online.
22/12/2022
15:00 - 18:00
ForensicNews è media partner di Treviso Forensic, l’appuntamento biennale con il seminario volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e
L’impiego dell’AI è in continua espansione, influenzando diversi ambiti della società, incluso quello legale e investigativo. Di recente, si è
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie
L’odontologia forense unisce odontoiatria e scienze forensi per identificare vittime, valutare danni e supportare indagini su crimini e disastri. Essenziale
In Italia, l’uso del dialetto può complicare il corso della giustizia, soprattutto nelle intercettazioni, dove non esistono prassi comuni e
Il luminol è una sostanza spesso impiegata dalla polizia scientifica per rilevare tracce di sangue sulla scena di un crimine.
Nell’ampio spettro delle scienze forensi, poche tecniche suscitano la stessa curiosità dell’analisi delle tracce ematiche. Questa disciplina scientifico-investigativa, conosciuta anche
Il test dello stub è uno dei procedimenti scientifici più utilizzati al giorno d’oggi per rilevare tracce di polvere da
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online. EVENTO VALIDO AI SENSI DEL