Investigazioni private

Altri temi affini:
  • Corso investigazioni private ,
  • Investigazioni private e violazione della privacy ,
  • Investigazioni ,
  • Indagini ,
  • Investigazione privata ,
  • Indagini difensive ,
  • Indagini patrimoniali

Le Investigazioni Private consistono in una serie di attività, svolte da un’agenzia investigativa o da un investigatore privato, finalizzate all’accertamento della verità e al recupero delle prove da portare in sede di giudizio, in casi come infedeltà coniugale, affido minori, concorrenza sleale, assenteismo, etc.

Eventi in evidenza

OSINT Next Gen: investigazione tra OSINT e AI

l corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

24/10/2025

dalle 15.00 alle 18.30

Scopri di più

CORSO AI DARK WEB INVESTIGATION

Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

26/09/2025

dalle 15.00 alle 18.30

ISCRIVITI ORA

Advanced OSINT

Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.

25/10/2024

15:00 - 18:00

Scopri di più

Advanced OSINT

EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.

Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.

20/06/2024

15.00 - 18.00

Scopri di più

Nella mente del criminale. Cosa spinge al reato?

Un webinar per avvocati, studenti, criminologi, appassionati, psicologi, forze dell’ordine, investigatori privati.

EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.

18/11/2022

14:00 - 20:00

Scopri di più

Truffe assicurative, Roberto Nesci (Nero TK): “Gli investigatori hanno un ruolo tecnico, ma anche etico-sociale”

Le truffe assicurative sono molto più comuni di quanto si possa immaginare. Nelle indagini che seguono casi sospetti le agenzie

Leggi tutto >>
articolo

Forensic Awards 2024: intervista a Roberto Nesci, CEO di Nero TK Investigazioni

Ai Forensic Awards 2024 abbiamo chiacchierato con Roberto Nesci, CEO e Founder di Nero TK Investigazioni, il quale ci ha

Leggi tutto >>
HR • TV

L’Intelligenza Artificiale al servizio delle investigazioni: come potrà essere usata?

L’Intelligenza Artificiale ricopre un ruolo sempre più importante anche nel settore delle investigazioni, agevolando e accelerando i processi investigativi. Alcuni

Leggi tutto >>
articolo

Forensic Awards: i nomi delle Eccellenze italiane finaliste del contest

Il 15 marzo, l’Hotel Hilton Garden Inn di Milano ospiterà la sesta edizione dei Forensic Awards, l’annuale cena di gala,

Leggi tutto >>
articolo

Whistleblowing, Fabio Di Venosa: “Il contributo degli investigatori privati per accertare gli illeciti è fondamentale”

Il decreto sul whistleblowing mira a incentivare le segnalazioni e tutelare di chi denuncia illeciti o irregolarità nella propria azienda.

Leggi tutto >>
articolo

Il delitto dell’edicola, 25 anni di mistero sulla morte di Salvatore Corigliano

Salvatore Corigliano è stato ucciso nel gennaio del 1999 nella sua edicola in zona San Siro a Milano. L’assassino non

Leggi tutto >>
articolo

“Solo per i tuoi occhi”: cosa significa 007?

Siamo abituati ad usare l’abbreviazione “007” per identificare agenti segreti, spie e investigatori privati. In verità, l’origine di questa sigla

Leggi tutto >>
articolo

Intercettazioni informatiche, limiti e potenzialità dei trojan horse

I trojan horse, comunemente noti per gli attacchi hacker, vengono usati anche dalle forze dell’ordine nel corso delle intercettazioni informatiche.

Leggi tutto >>
articolo

Attività investigativa: quali sono gli obblighi e i limiti imposti dalla normativa Privacy?

L’Investigatore Privato durante l’attività investigativa si trova a dover rispettare la normativa Privacy. Come l’introduzione di questa normativa ha cambiato

Leggi tutto >>
articolo