Quando la violenza supera il limite: la crudeltà nel diritto penale italiano
La sentenza Turetta rappresenta un’importante applicazione dei principi consolidati in materia di crudeltà nel diritto penale. La Corte ha correttamente
La sentenza Turetta rappresenta un’importante applicazione dei principi consolidati in materia di crudeltà nel diritto penale. La Corte ha correttamente
Con l’approvazione del ddl dello scorso 7 marzo, il femminicidio diventa reato. Il testo introduce inoltre nuove misure per rafforzare
L’inchiesta giudiziaria contro Puff Daddy si complica ulteriormente con l’incriminazione sostitutiva depositata il 30 gennaio scorso. Il caso si aggiunge
Leggere le conversazioni di Whatsapp e portarle come prova in un processo è reato. A dirlo è la Corte di
La proposta di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici ha suscitato un ampio dibattito in
La Premier Meloni ha annunciato di aver ricevuto un avviso di garanzia, nell'ambito del caso Almasri, in realtà, è stata
Il conto corrente cointestato di due coniugi che stanno per separarsi o divorziare può essere causa di discordia tra le
Il patrocinio a spese dello Stato rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia a tutti i cittadini, realizzando
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, si completa il quadro delle modifiche al