Allarme cyber attacchi: +23% nel primo semestre del 2024
Tra gennaio e giugno del 2024 i cyber attacchi rilevati a livello globale hanno superato quota 1.600, confermando il trend
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
29/08/2024
15:00 - 18:00
Tra gennaio e giugno del 2024 i cyber attacchi rilevati a livello globale hanno superato quota 1.600, confermando il trend
Su Telegram l’impiego di bot di deepfake ha permesso a milioni di utenti di modificare le immagini di numerose donne
Allarme cybercrime a livello globale. L‘Italia è al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7°
ForensicNews è media partner di Treviso Forensic, l’appuntamento biennale con il seminario volto ad approfondire la conoscenza dell’ingegneria forense e
Il Money Muling è una pratica con cui utenti ignari favoriscono le attività illecite dei criminali. Trasferendo denaro queste persone
Il cybercrime è un problema sempre più serio. Qual è stato l’andamento dei principali reati informatici e delle attività predatorie
Con il phishing proprio come i pescatori lanciano esche per catturare pesci, i truffatori digitali lanciano “esche” digitali per catturare
Con la pubblicazione in GU della legge sulla cybersecurity, entrano in vigore alcune novità volte a rafforzare i provvedimenti in
La società di sicurezza Outpost24 ha individuato un nuovo gruppo di cybercriminali, noto come Unfurling Hemlock, che si distingue per