
Sicurezza privata: siglato accordo per il personale disarmato, aumenti da gennaio 2025
L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (A.I.S.S.), FederTerziario e la Federazione UGL Sicurezza Civile il 24 giugno 2024 hanno sottoscritto un protocollo
L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (A.I.S.S.), FederTerziario e la Federazione UGL Sicurezza Civile il 24 giugno 2024 hanno sottoscritto un protocollo
La frode informatica e la truffa sono dei reati previsti dal Codice penale che hanno obiettivi e modalità di esecuzione
Per limitare l’accesso ai porno online da parte dei minori, il Regno Unito sta pensando di utilizzare il riconoscimento facciale
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici da parte dei dipendenti è un reato che può avere conseguenze anche gravi
L’erosione è iniziata l’anno degli attentati a Falcone e Borsellino e non si è più fermata. E’ da allora, dal
Dall’entrata in vigore del GDPR, il 70% delle aziende è concorde circa l’importanza del nuovo Regolamento UE sulla privacy. Oltre
L’espressione dark web letteralmente significa “rete oscura o web oscuro”. Questa terminologia viene utilizzata per delimitare e determinare i contenuti
La guardia giurata è un agente di sicurezza che opera nel campo della vigilanza. La sua attività mira a tutelare
Dal primo “Osservatorio sulla Sicurezza della Casa” Censis-Verisure è emerso che oltre la metà degli italiani ha paura di subire