
Data breach: come e quando va segnalato al Garante?
Con l’incremento esponenziale degli attacchi informatici, la gestione delle violazioni di dati personali assume un ruolo cruciale nel sistema di
Con l’incremento esponenziale degli attacchi informatici, la gestione delle violazioni di dati personali assume un ruolo cruciale nel sistema di
Il diritto all’oblio risponde all’esigenza da parte dell’interessato di far rimuovere informazioni personali di pubblico dominio. Il primo caso giurisprudenziale
L’attività dell’investigatore privato è indubbiamente funzionale per la raccolta di prove che possono essere utili sia per privati che per
Dall’entrata in vigore del GDPR, il 70% delle aziende è concorde circa l’importanza del nuovo Regolamento UE sulla privacy. Oltre
Il diritto alla privacy: quale l’obiettivo perseguito dalla normativa? Il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali
Data Protection, quale figura prevede e quali i suoi compiti? L’espressione Data Protection si riferisce all’insieme delle operazioni e disposizioni
Gli esempi cinematografici individuati da Kingston mostrano come, nell’immaginario comune, la crittografia rivesta un ruolo misterioso, spesso associato a questioni
Il Garante europeo per la privacy ha pubblicato, nelle linee guida dello scorso gennaio, 18 case study di data breach
Hanwha Techwin ha annunciato la sua previsione per il settore della sicurezza nel 2021. AI edge-based, open platform, Cloud, sicurezza